Meta addestrerà l'AI con i dati pubblici degli utenti Ue: ecco come opporsi

Meta addestrerà l'AI con i dati pubblici degli utenti Ue: ecco come opporsi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L'annuncio del gruppo di Menlo Park: a breve arriveranno le notifiche per gli utilizzatori di Facebook, Whatsapp e Instagram Meta, la società proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp, addestrerà la propria AI (Intelligenza Artificiale) utilizzando i dati pubblici dei suoi utenti in Unione Europea. Lo ha annunciato il gruppo di Menlo Park in una nota. “Nell’UE, inizieremo presto ad addestrare i nostri modelli di intelligenza artificiale sia sulla base delle interazioni che le persone hanno con l’IA di Meta, sia sui contenuti pubblici condivisi da utenti adulti sui prodotti di Meta”, scrive la società, spiegando che “questo addestramento consentirà di supportare meglio milioni di persone e aziende in Europa, insegnando ai nostri modelli di intelligenza artificiale generativa a comprendere e riflettere più accuratamente culture, lingue e storie europee“. (lapresse.it)

Su altre testate

Dopo lo stop dello scorso anno, Meta inzierà presto ad addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale in Europa sulla base dei post e dei commenti pubblici degli utenti maggiorenni. L'obiettivo è insegnare all'IA a «comprendere e riflettere meglio culture, lingue e storie» per «consentire di supportare meglio milioni di persone e aziende in Europa», sottolinea la società di Mark Zuckerberg. (L'Unione Sarda.it)

Ma a rendere unico l’evento è stato l’uso inedito dell’Intelligenza Artificiale. Cassino fa scuola nell’innovazione accademica: nell’Aula Magna dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, è andata in scena una laurea destinata a entrare nella storia. (Frosinone News)

È un bene? È un male? Probabilmente è inevitabile, e credo che sia tanto un bene quanto un male, ci arrivo tra poco. Dunque: Meta ha finalmente il via libera, e inizierà a addestrare la sua intelligenza artificiale nella UE utilizzando le interazioni con l’AI e i contenuti pubblici condivisi dagli utenti adulti su Facebook, Instagram e WhatsApp (il Giornale)

MATER IA: a Milano in mostra la doppia anima del design tra pensiero creativo e intelligenza artificiale

Meta ha annunciato l'inizio dell'utilizzo dei contenuti pubblici condivisi dagli utenti europei per l'addestramento dei propri modelli di intelligenza artificiale generativa. (HDblog.it)

Grazie all’accordo raggiunto a dicembre con l’European Data Protection Board EDPB, ora per addestrare i suoi modelli di Intelligenza Artificiale AI Meta può iniziare a impiegare i dati pubblici degli utenti UE di Facebook, Instagram e Messenger con la notevole eccezione di WhatsApp (macitynet.it)

Un dialogo fluido tra design, arte visiva e nuove tecnologie nello spazio Caradosso MATER IA. (Il Giornale d'Italia)