Metalmeccanici: la battaglia per il contratto

Metalmeccanici: la battaglia per il contratto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TGR Lombardia INTERNO

Sciopero generale di 8 ore dei metalmeccanici in Lombardia. Il 15 gennaio le tute blu incroceranno le braccia dopo la rottura delle trattative da parte di Federmeccanica e Assistal sul rinnovo del contratto scaduto da 7 mesi. La decisione delle segreterie nazionali è stata comunicata ai delegati sindacali regionali riuniti in assemblea a Milano. Davanti alla sede di Assolombarda si terrà un presidio con manifestazione per chiedere agli industriali maggiore sensibilità sulle richieste avanzate da FIOM, FIM e UILM e che riguardano aumenti salariali, welfare e sicurezza. (TGR Lombardia)

Se ne è parlato anche su altri media

Nella giornata di ieri, mercoledì 8 gennaio, presso l’Auditorium Via Rieti, si è svolto l’attivo unitario delle delegate e dei delegati Fim, Fiom e Uilm delle più grandi aziende del settore Aerospazio-Difesa-Sicurezza (Leonardo, Mbda, Ge Avio, Thales Alenia Space e Telespazio). (Taranto Buonasera)

Federmeccanica e Assistal “si sono assunti una responsabilità grave: dopo otto mesi di trattativa hanno presentato una controproposta che non riconosceva la piattaforma dei lavoratori. Così il leader della Fiom, Michele De Palma, prima dell’assemblea dei delegati di Fim, Fiom e Uilm della Lombardia convocata a pochi giorni dallo sciopero di 8 ore del settore metalmeccanico, in programma il 15 gennaio, a sostegno della vertenza per il rinnovo contrattuale. (Il Diario del Lavoro)

Il confronto con Federmeccanica e Assistal per il rinnovo del Ccnl, informano in una nota "ha portato ad una rottura la cui gravità e responsabilità è in carico alla nostra controparte. (Il Lametino)

FIM- FIOM- UILM: mercoledì 15 gennaio sciopero metalmeccanici

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Dopo la rottura del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL e la conseguente proclamazione di 8 ore di sciopero, da effettuarsi entro la data del 15 gennaio 2025, riteniamo fondamentale manifestare con forza la ferma volontà di rivendicare un rinnovo contrattuale che le metalmeccaniche e i metalmeccanici reputano doveroso sia per recuperare potere d’acquisto nei salari, sia per incrementare diritti e tutele. (Fiom-Cgil)

«Dopo sei mesi di trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici e dopo otto incontri, non possiamo che registrare una rottura rispetto al confronto, è evidente che non ci siano più le condizioni per proseguire». (Il Monferrato)