Germania, niente selfie e massima sobrietà: regole negoziati coalizione

Germania, niente selfie e massima sobrietà: regole negoziati coalizione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ESTERI

Regole chiare e linee guida rigorose per i partecipanti ai negoziati di coalizione che dovranno dar vita al prossimo governo in Germania in tempi il più possibile rapidi. Per garantire che nulla vada storto, i 256 delegati suddivisi in 16 gruppi composti ciascuno da sei esponenti Cristianodemocratici (Cdu), tre Cristianosociali (Csu) e sette Socialdemocratici (Spd) dovranno attenersi alle precise disposizioni volute dai partiti e contenute in un apposito 'Opuscolo sui negoziati di coalizione 2025'. (Adnkronos)

La notizia riportata su altri media

Beh, ho una brutta notizia: quel governo, probabilmente, si farà. All’indomani delle elezioni tedesche, sulla stampa italiana sono apparsi molti commenti accomunati da una sorta di senso di sollievo per il risultato elettorale dell’AfD: solo il 20,8%, non abbastanza per governare. (Il Fatto Quotidiano)

Doveva essere solo la fase esplorativa delle trattative per la nuova coalizione social-democristiana, poco impegnativa e ancora meno vincolante, dato che l’ultima parola sul patto di governo spetterà come sempre agli iscritti dei tre partiti. (il manifesto)

Il leader della Cdu Friedrich Merz ha annunciato che i conservatori Cdu-Csu e il centrosinistra dell’Spd hanno raggiunto un accordo di principio per formare un governo in Germania . (Il Sole 24 ORE)

Romania, il discorso di Georgescu alla nazione: "La mia missione è compiuta, l'UE smascherata, è il demonio; non siamo liberi né in Europa né qui - VIDEO

Il futuro cancelliere Friedrich Merz, ha annunciato l’accordo su alcuni punti: il primo è una una stretta sull’immigrazione con un massiccio controllo ai confini e lo stop ai ricongiungimenti famigliari. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Che ha frenato la frenetica galoppata di Friedrich Merz verso l’annunciata rivoluzione copernicana dei conti pubblici e della difesa tedesca. Il maxi piano per il riarmo e per il rilancio dell’economia orchestrato tra Cdu/Csu e Spd è sembrato da allora in bilico. (la Repubblica)

Nel video, il 62enne afferma che la sua "missione è compiuta, l'UE stata smascherata". "Ciò che sta accadendo dimostra che non siamo liberi né in Europa né in Romania", aggiunge Georgescu, "si sta facendo di tutte, a tutti i costi, per spingerci a una totale sottomissione". (Il Giornale d'Italia)