Meteo: ecco il ciclone di mercoledì 16, le regioni colpite

Meteo: ecco il ciclone di mercoledì 16, le regioni colpite
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MeteoLive.it INTERNO

Il maltempo è appena cominciato e pare proprio che ci farà compagnia fino al termine della settimana. Insomma le festività pasquali le trascorreremo sotto la pioggia su tante regioni, con chiaro riferimento al centro e al nord Italia dove arriveranno la maggior parte dei fronti perturbati. La perturbazione di maggior caratura è attesa tra mercoledì e giovedì: un ciclone prenderà vita sul medio-alto Tirreno, pronto a richiamare a sé imponenti masse d’aria tiepide e umide da sud, le quali convergeranno in un potente sistema temporalesco che potrebbe attraversare gran parte d’Italia. (MeteoLive.it)

La notizia riportata su altri giornali

Nella giornata di oggi, martedì, e ancor più mercoledì e giovedì sono attese piogge diffuse a tratti intense anche a carattere di nubifragio con accumuli che in pochi giorni potrebbero localmente superare la media mensile. (Il Messaggero)

Temperature anche fino a 23° ma pioggia insistente e persino neve su alcune regioni. (RaiNews)

Assisteremo pertanto a un continuo transito di sistemi nuvolosi con precipitazioni diffuse, alternate a pause momentanee, dove però persisterà la copertura nuvolosa. (BergamoNews)

Meteo - In arrivo la burrasca del Giovedì Santo, raffiche fino a 100km/h e mareggiate

Nuvole e pioggia assolutamente attesi che ci faranno compagnia per gran parte di questa settimana, che si preannuncia molto diversa da quella precedente, caratterizzata invece da sole e temperature miti. (Il Giorno)

Già a inizio settimana il tempo andrà peggiorando, ma sarà soprattutto tra mercoledì e giovedì che le precipitazioni diventeranno più insistenti e diffuse, specie al Nord e lungo le regioni tirreniche”. (Il Cittadino di Lodi)

Il flusso perturbato atlantico caratterizzerà l'intera Settimana Santa portando piogge intense su diverse regioni Ad accompagnare il maltempo anche una intensa ventilazione che raggiungerà il suo apice nella giornata di giovedì quando sull'Italia si formerà un profondo vortice di bassa pressione capace di portare raffiche anche fino a 100km/h (3BMeteo)