"Diamanti" di Ozpetek film dell'anno ma accende la guerra fra uomini e donne: perché è così divisivo

Diamanti di Ozpetek film dell'anno ma accende la guerra fra uomini e donne: perché è così divisivo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

"Diamanti" di Ozpetek film dell'anno ma accende la guerra fra uomini e donne: perché è così divisivo La prima cosa che è balzata agli occhi è il diverso modo di accogliere il film da parte del pubblico femminile da quello maschile Con un box office di € 10.461.837 ed un totale di 1.427.225 presenze “Diamanti” è il film con il più alto incasso tra i titoli italiani usciti nel 2024, e si appresta a diventare anche il più grande successo di Ozpetek al botteghino (ad oggi era “La finestra di fronte” che nel 2003 realizzò € 10.800.000). (Milleunadonna.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A seguire, al secondo posto la commedia con Leonardo Pieraccioni “Io e te dobbiamo parlare” e chiude il podio il live-action per le famiglie “Mufasa – il re leone”. Con le festività appena concluse, si possono finalmente dichiarare i vincitori al botteghino delle sale cinematografiche lucchesi, tornate al centro delle preferenze del pubblico. (LA NAZIONE)

In Diamanti 18 differenti personaggi femminili, uniti solo dall’amore per la moda e per il cinema, animano quello che Geppi Cucciari, alla sua prima esperienza con il regista turco, definisce in una battuta del film un “vaginodromo”, per sottolineare la quasi totale assenza di uomini sul set. (GQ Italia)

di Andrea Chirichelli Diamanti vola a quasi 11 milioni e diventa il miglior incasso di sempre di Ozpetek (MYmovies.it)

"Diamanti" nel Cinema teatro fino a lunedì. Ecco gli orari

Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. La trama (Adnkronos)

Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. (OglioPoNews)

Prosegue la programmazione del Cinema teatro di Castel del Piano. Da domani a lunedì è in programma "Diamanti", regia di Ferzan Ozpetek con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Elena Sofia Ricci, Paola Minaccioni, Kasia Smutniak, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni, Edoardo Purgatori e Carmine Recano. (LA NAZIONE)