45 anni fa l’addio a Gianni Rodari, uno tra i più grandi scrittori per ragazzi

45 anni fa l’addio a Gianni Rodari, uno tra i più grandi scrittori per ragazzi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Tempo medio di lettura: 3 minuti Quanto pesa una lacrima? La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. (biografieonline.it) Tra i migliori scrittori per ragazzi del XX secolo, Gianni Rodari nasce il 23 ottobre 1920 a Omegna sul Lago d’Orta, il luogo in cui si erano trasferiti per lavoro i genitori originari della Val Cuvia nel Varesotto (Luino Notizie)

Ne parlano anche altri media

Primavera 2 – Nella ventiseiesima giornata di campionato, Il Frosinone ospita alla Città dello Sport di Ferentino il Cosenza. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite riesce alla perfezione lo schema che trova smarcato Touadi che con il destro porta in vantaggio la squadra calabrese. (Frosinone News)

C' è una cosa che non si dice abbastanza sul celebratissimo Gianni Rodari, in questi giorni ancor più celebrato in occasione del ventennale dalla morte. Una cosa che viene anzi dimenticata del tutto, forse perché non in linea con il politicamente ipercorretto che si vuol forzatamente attribuire allo scrittore di Omegna (la Repubblica)

Il programma nel dettaglio sarà svelato solo nei prossimi giorni, ma intanto è ufficiale: Gavirate rende omaggio al pedagogista e maestro Gianni Rodari con un vero e proprio Festival. (VareseNews)

Teatro e impegno civile: Fondazione Trame e Vacantusi portano in scena “Borsellino” al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme

L’evento, promosso dal Comune di Ferentino, è stato realizzato in stretta collaborazione con la Regione Lazio – Assessorato ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore e Servizi alla Persona, la Provincia di Frosinone, il Consorzio Parsifal, la Cooperativa Sociale Altri Colori e lo stesso Liceo Filetico. (Frosinone News)

Curata da Se non ora quando? Marzi in collaborazione con AIParC Cosenza, e AIParC Lamezia Terme, viene presentata in anteprima la mostra “Le Madri Costituenti”. La manifestazione si svolgerà presso il Laboratorio d’Arte di Rosella Cerra, ove l’8 marzo è stata inaugurata la mostra su “La Scelta di Adamo”con il patrocinio della Casa Museo Gullo. (Corriere di Lamezia)

È con questo spirito che la Fondazione Trame ETS, insieme all’associazione teatrale Vacantusi APS, porta in scena sul palco del Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, lo spettacolo “Borsellino”, prodotto da Teatro Bresci – compagnia teatrale di professionisti provenienti dal Teatro Stabile del Veneto e dal Teatro di Milano – e interpretato da Giacomo Rossetto, mercoledì 16 aprile 2025. (Corriere di Lamezia)