Crisi Beko, segnali di speranza: "L’azienda vuole investire ancora"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Il posto di lavoro non si tocca, lo difenderemo fino alla lotta", "Beko non si chiude, vogliamo lavorare", "L’Italia svenduta agli stranieri" si leggeva negli striscioni imbracciati da centinaia di lavoratori della Beko Europe, in sciopero per tutta la giornata di ieri, che hanno raggiunto Roma accanto ai delegati dei sindacati di categoria. Al centro del tavolo istituzionale del Ministero delle imprese e del Made in Italy, il quarto, al quale partecipa anche il presidente della Regione Francesco Acquaroli, il Piano industriale presentato nel novembre scorso dalla newco controllata al 75 per cento dai turchi di Arcelik e al 25 dagli americani di Whirlpool (il Resto del Carlino)
Se ne è parlato anche su altri giornali
– “Grazie all’impegno e alla determinazione del Governo e del Presidente della Regione Marche Acquaroli, l’azienda ha accettato di ridiscutere il piano industriale, congelando nel frattempo le ... (Gazzetta Matin)
“Ci impegneremo affinché nessuno venga lasciato indietro, nemmeno in questa fase di crisi del settore – ha detto il ministro Adolfo Urso –. Il tavolo ministeriale con i vertici della turca Beko ha lasciato gli operai tra speranza e paura. (LA NAZIONE)
Si è da poco concluso il tavolo per la Vertenza Beko Europe al Ministero delle imprese. Si è registrato un segnale positivo di apertura da parte dell'azienda con la disponibilità a presentare un nuovo piano industriale e di bloccare l'avvio delle procedure annunciate in precedenza. (picenotime.it)
Dal tavolo al Mimit sul futuro degli stabilimenti italiani Beko, la multinazionale turca che ha rilevato le fabbriche ex Whirlpool, la sindaca di Siena Nicoletta Fabio trae la conclusione che "si apre un nuovo scenario" evidenziando per la sua città che "dal Governo c'è pieno sostegno all'idea di acquisto dello stabilimento senese lanciata dal Comune". (LA NAZIONE)
Condividi questa paginaComunicato Stampa Beko. Tuttavia le disponibilità aziendali sono ancora estremamente generiche. (Fim Cisl)
Di Redazione | 30 Gennaio 2025 alle 21:20 Anche il consigliere politico del presidente della Regione Toscana, Valerio Fabiani, era oggi a Roma per il tavolo tecnico su Beko. (RadioSienaTv)