Day Drinker, la prima foto dal set svela un Johnny Depp sorprendentemente irriconoscibile e intrigante

Day Drinker, la prima foto dal set svela un Johnny Depp sorprendentemente irriconoscibile e intrigante
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SofiaOggi.com ECONOMIA

Il Nuovo Progetto Cinematografico: Day Drinker Il regista Marc Webb ha avviato le riprese del suo nuovo film, intitolato “Day Drinker”, in Spagna. Questa produzione ha già attirato l’attenzione del pubblico dopo la diffusione della prima immagine di Johnny Depp, protagonista del lungometraggio, che rivela il suo look distintivo. Il Cast di Eccellenza Nel film, Johnny Depp condividerà il set con Penelope Cruz, un’attrice con la quale ha collaborato in precedenti pellicole come “Blow”, “Pirati dei Caraibi” e “Assassinio sull’Orient Express”. (SofiaOggi.com)

Ne parlano anche altri media

Bitcoin (BTC) sta mostrando un comportamento tipico da "bottom", secondo uno dei suoi indicatori più noti e popolari fra i trader. I dati più recenti delle Bande di Bollinger suggeriscono che Bitcoin potrebbe già aver iniziato a formare un fondo a lungo termine. (Cointelegraph: Notizie su Blockchain, Bitcoin & Ethereum)

Bitcoin come nuovo dollaro? Forse sì, forse no. C'è una grande opportunità, ma anche qualcosa da... sistemare. I venti che spirano sui mercati – e cosa più preoccupante, sulla cosiddetta economia reale – non sono dei più tranquilli. (Criptovaluta.it)

I mercati crypto sono rimasti piuttosto stabili nonostante il panico generale causato dai dazi globali "a intermittenza" del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, secondo un analista del New York Digital Investment Group (NYDIG). (Cointelegraph: Notizie su Blockchain, Bitcoin & Ethereum)

Bitcoin ($): il mercato rimane sotto le resistenze

Il Bitcoin (BTC) è salito a quasi 82.000 dollari giovedì mattina, dando il via ai guadagni nel mercato Cripto dopo che un'inversione di rotta sui dazi ha portato a un sollievo nei Mercati azionari più ampi mercoledì, sollecitato dal presidente Donald Trump che ha cambiato rotta su una forte imposta tariffaria a livello globale. (CoinDesk)

E’ arrivata la conferma dei dazi USA aggiuntivi sulla Cina, che spegne ogni tentativo di rimbalzo per BTC. Queste nuove restrizioni sul commercio entreranno in vigore già da domani 9 aprile. Non c’è tregua per Bitcoin, che dopo un avvio positivo in giornata si rimangia i guadagni in seguito all’annuncio di nuovi dazi sulla Cina al 104%. (WebEconomia)

Bitcoin ($), dopo essere sceso fino ad un minimo di 74.500 dollari, ha tentato un recupero ma non è riuscito a superare gli 83.500$. La situazione tecnica rimane di breve termine rimane pertanto precaria: prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. (Milano Finanza)