Richiamati i pinoli sgusciati ‘Mister Sibamba’ venduti all’Eurospin: cadmio oltre i limiti

Richiamati i pinoli sgusciati ‘Mister Sibamba’ venduti all’Eurospin: cadmio oltre i limiti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ECONOMIA

(Adnkronos) – Rischiamo per i ‘pinoli sgusciati 100 grammi’ prodotti con marchio Sibamba e commercializzati da Eurospin Italia. I lotti richiamati per “presenza di cadmio oltre i limiti di legge”, come riposta il sito del ministero della Salute, sono: 4304; 24310; 24312; 24318; 24320; 24323; 24332; 24333; 24338; 24340; 24341. Il nome del produttore è Mocerino Frutta Secca Srl. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altre fonti

Saldi & turismo, Firenze regina dello shopping. Napoli fanalino di coda A Milano, però, va il primato dello scontrino medio più alto del turista straniero: 182 euro per ogni acquisto. (Metropolisweb)

Introduzione (Sky Tg24 )

I saldi invernali confermano Firenze come capitale dello shopping turistico, con il 40,1% dei negozi visitati da viaggiatori italiani e stranieri. Seguono Milano (36,3%), Roma (34,4%) e Napoli (32,1%). (Qualitytravel.it)

C’è Posta Per Te: il rilancio di un format che sembra esaurito di contenuti

Tra le città più ambite, Firenze si conferma capitale dello shopping turistico, seguita da Milano, Roma e Napoli. Con l’arrivo dei saldi invernali, le città italiane si trasformano in mete privilegiate per lo shopping, attirando non solo residenti ma anche una fitta schiera di turisti italiani e internazionali. (Mitomorrow)

Tra le destinazioni più frequentate, Firenze conquista il primo posto con il 40,1% dei negozi visitati da turisti durante questo periodo. Seguono Milano con il 36,3% e Roma, che si attesta al terzo posto con il 34,4%, secondo i dati raccolti da Confcommercio e Format Research. (Radio Roma)

Nonostante gli ospiti come Antonino Cannavacciuolo e Dusan Vlahovic, le storie presentate risultano poco coinvolgenti e ripetitive. La formula collaudata, che alterna momenti di commozione a dinamiche familiari complesse, sembra ormai aver perso il suo smalto. (SofiaOggi.com)