NBA 2024-25, OKC travolge anche Memphis, i Cavs fanno 12 vittorie di fila. I risultati della notte

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Sport SPORT

Altra prova di forza da parte dei Thunder, che dominano sul campo di Memphis e confermano di essere per distacco la miglior squadra della Western Conference. I Grizzlies, a dire il vero, provano anche a rientrare in partita e riescono ad arrivare a -6 in un paio di occasioni, solo però per essere prontamente ricacciati indietro da Jalen Williams (20 punti e 9 assist) e Isaiah Hartenstein (10 punti e 15 rimbalzi). (Sky Sport)

Ne parlano anche altre fonti

Quarta sconfitta consecutiva per i gialloviola, orfani sia di LeBron James che di Luka Doncic. A Ovest sorridono Clippers, Rockets e Suns, mentre Charlotte espugna San Antonio con 24 triple realizzate, a un solo canestro dal primato della squadra. (La Gazzetta dello Sport)

Sedicesima vittoria di fila per i Cavaliers. Boston conquista aritmeticamente i playoff vincendo a Miami grazie alla difesa, Denver pasticcia troppo contro le riserve dei Lakers, ma si salva nel finale concitato grazie a una prodezza difensiva di Russell Westbrook. (La Gazzetta dello Sport)

Con questo successo, i Cavs confezionano la seconda striscia stagionale da 15 vittorie consecutive (record di franchigia), conservano il miglior record della NBA con due gare di vantaggio sugli Oklahoma City Thunder e, con 17 partite ancora in calendario, si assicurano già il titolo di campioni della Central Division (non accadeva dai tempi di LeBron James). (Eurosport IT)

Record di trionfi consecutivi per i Cavaliers, mentre i Celtics si riprendono e superano Miami. Senza LeBron e Doncic, i Lakers hanno sfiorato l'impresa che, invece, è riuscita ai Clippers in rimonta sul campo degli Hawks. (Diretta)

I Nets, reduci dal colpo contro i Lakers, si illudono, volando sul +18 nel corso del terzo periodo, per poi essere rimontati dai Cavaliers, che privi di Mitchell vengono trascinati da un Garland da 18 punti nell'ultima frazione e 30 in totale. (Quotidiano Sportivo)

Giannis è Mr Potato per i suoi figli: "Prima di tutto sono un papà" (Eurosport IT)