“Il massimo non è ancora abbastanza”. “Non me lo aspettavo”: lo choc di Leclerc e Hamilton per le prestazioni della Ferrari

“Il massimo non è ancora abbastanza”. “Non me lo aspettavo”: lo choc di Leclerc e Hamilton per le prestazioni della Ferrari
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano SPORT

La Ferrari è rimasta ancora una volta giù dal podio. Nel Gp del Bahrain vinto dalla McLaren di Oscar Piastri, le monoposto guidate da Charles Leclerc e Lewis Hamilton si sono posizionate rispettivamente al quarto e al quinto posto. Il monegasco, proprio come il britannico, non ne aveva e lo stesso Hamilton ha sottoposto alla squadra i difetti della vettura con questo set, con tanto sottosterzo e poco grip. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Un terreno sul quale vanno spese molte forze, perché come sappiamo le coperture recitano un ruolo cruciale nella massima categoria del motorsport. Nel Gp di F1 in Bahrain, Ferrari ha realizzato un piccolo passo in avanti rispetto alla prima parte del weekend, sebbene il risultato resta insufficiente. (funoanalisitecnica.com)

Per l’ultimo stint, la Rossa non se l’è sentita di mettere la soft usata come Russell, scelta difesa da Leclerc: “Abbiamo avuto tanto degrado con la morbida, non potevamo fare quello che ha fatto Mercedes”. (Autosprint)

Il team principal, Frederic Vasseur, ha analizzato la gara con grande sportività, dimostrando un approccio equilibrato anche di fronte a episodi controversi. Riferendosi all’attivazione manuale del DRS da parte di George Russell, Vasseur ha dichiarato: “Non penso che lo penalizzeranno perché è stato un piccolo vantaggio e non l’ha fatto apposta”, sottolineando l’etica competitiva della scuderia di Maranello. (motori.it)

F1. GP Bahrain, Vasseur: "Ci manca ancora performance da McLaren ma stiamo lavorando nella giusta direzione" e sulla non penalità a Russell...

Se i "" di distacco dalla McLaren che vede Fred Vasseur appaiono a tratti ottimistici, e se George Russell sta facendo con la Mercedes ciò che ci si aspettava facessero le rosse , cioè provare a sfidare le McLaren, qualche motivo di ottimismo il quarto Gp stagionale l'ha offerto anche al Cavallino. (eurosport.it)

Purtroppo, al Cavallino Rampante, da anni capita spesso. Andiamo per ordine. (Analisi Tecnica F1)

“Capisco perfettamente la frustrazione di Hamilton, soprattutto se guardiamo come siano andate le libere rispetto alle qualifiche, dove aveva dieci decimi di svantaggio da Leclerc – ha esordito Frédéric Vasseur analizzando il Gran Premio del Bahrain della Scuderia Ferrari ai microfoni di Automoto. (Automoto.it)