Asst Cremona: open Day dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Open Day dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione organizzato dall’Asst di Cremona rivolto a utenti, familiari e a chiunque desideri ricevere informazioni in merito ha fatta registrare una bassa affluenza, proprio per questo – dicono dall’azienda sanitaria – è importante parlarne. “Un argomento, quello dei disturbi alimentari, che vogliamo far conoscere perché sempre prima e sempre di più si tratta di una patologia che si riscontra nei giovani, sia femmine che maschi”, ha detto Francesca Giannetti, psichiatra responsabile dell’ambulatorio e responsabile SPDC di Casalmaggiore (CremonaOggi)
Se ne è parlato anche su altri media
Per la quattordicesima edizione del Fiocchetto Lilla, iniziativa nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi alimentari, la città di Legnano si tingerà di lilla il 15 marzo, in collaborazione con la Fondazione Life on Mind– un’organizzazione nata per sostenere chi affronta patologie legate alla salute mentale con un focus sui DCA- illuminando il Palazzo del Comune con l’intento di trasmettere un messaggio di solidarietà ma anche di consapevolezza e prevenzione. (LegnanoNews.com)
Le luci delle torri medievali di Piazza Risorgimento ad Alba saranno di colore lilla nella sera di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 marzo dalle ore 19.00 alle 24.00, in... (Virgilio)
La Rete degli studenti Medi ha lanciato per il 14 marzo, in occasione della giornata nazionale del fiocchetto lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazioni, prevista il 15 marzo, una mobilitazione davanti al ministero della Salute a Roma per chiedere un cambiamento radicale nelle politiche sulla salute mentale. (Il Fatto Quotidiano)

I DNA affliggono oltre 55 milioni di persone in tutto il mondo, più di 3 milioni di persone in Italia, pari a circa il 5% della popolazione: l’8-10% delle ragazze e lo 0,5-1% dei ragazzi soffrono di anoressia o bulimia (Dati Osservatorio ABA e ISTAT). (varesenews.it)
Su proposta dell’Assessore Cristina Coletti, l’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara ha promosso e patrocinato una serie di iniziative, legate insieme dal filo della sensibilizzazione, realizzate in collaborazione con l’Associazione Kairos. (Estense.com)
Rappresentano un problema complesso che non colpisce solo il corpo, ma anche la psiche, mettendo a rischio il benessere di milioni di giovani. Cancro dell’anima perché può portare alla morte e non ci sono protocolli di cura standard, ma si deve intervenire sui disagi interiori che ognuno di questi pazienti ha” - lo ha dichiarato Donatella Possemato, fondatrice dell'Osservatorio della Vita e della Natalità (ONV). (LA STAMPA Finanza)