Terremoto ai Campi Flegrei: 7 scosse nella notte, la più forte di magnitudo 3.0

Terremoto ai Campi Flegrei: 7 scosse nella notte, la più forte di magnitudo 3.0
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

– Sciame sismico nella notte nell'area dei Campi Flegrei con epicentro la Solfatara. Sette le scosse rilevate dai sismografi: la più forte, di magnitudo 3.0 alle 3.04, è stata distintamente avvertita dalla popolazione dell'area flegrea ma anche ai piani alti degli edifici di Napoli. Alla scossa di maggiore intensità ne sono seguite altre di magnitudo inferiore, la più forte delle quali di magnitudo 2.3. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre fonti

Ancora un sabato di ansia nei Campi Flegrei, per un terremoto di magnitudo 2.3, alle 22.29 dell'8 marzo. Il movimento del sottosuolo è stato registrato a circa cinque chilometri di profondità. (Corriere della Sera)

Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione in una vasta area del litorale flegreo, Allo stato non si registrano danni di rilievo. (La Repubblica)

Ancora una notte turbolenta per chi vive nella caldera dei Campi Flegrei: poco prima delle ore 3 di oggi, martedì 11 marzo, un nuovo sciame sismico è iniziato nell'area del supervulcano. (Fanpage.it)

Concluso sciame sismico nei Campi Flegrei: 33 terremoti

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stata registrata nella zona dei Campi Flegrei (Pozzuoli). (Sky Tg24 )

Una intensa scossa di terremoto di magnitudo 5.0/5.3 (dalle prime stime), si è verificata alle ore 09:14:38 (ora italiana) del 11 marzo 2025 nell’area delle Isole Azzorre (Portogallo). Il sisma si è verificato a una profondità (ipocentro) di 15.3 km. (Meteo Italia)

MeteoWeb Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. (MeteoWeb)