Pronto il modello 730/2025, tutte le novità e le istruzioni per la compilazione entro il 30 settembre

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Via libera al modello 730/ 2025. L’Agenzia delle entrate ha approvato con il provvedimento del 10 marzo il nuovo modello per la precompilata. Tra le principali novità ci sono per quanto riguarda gli affitti brevi con aliquota al 21% e il bonus tredicesima. Manca invece ancora il provvedimento che dovrà definire le specifiche tecniche per l’invio telematico alle Entrate da parte dei Caf, dei professionisti abilitati e dei sostituti d’imposta del modello 730-4 e del modello 730-4 integrativo (decreto ministeriale n. (Italia Oggi)
Su altre testate
La scadenza per la presentazione del modello è fissata al 30 settembre 2025, con la possibilità di utilizzare questo strumento per dichiarare i redditi relativi all'anno 2024. Come sempre, il modello 730 offre una soluzione semplificata rispetto alla dichiarazione dei redditi tradizionale, permettendo ai contribuenti di ottenere il rimborso direttamente tramite la busta paga o la pensione, per coloro che ne hanno diritto. (leggo.it)
L’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva il modello 730/2025: nel nuovo dichiarativo vengono ridefinite le regole per la compilazione del quadro E in virtù delle novità legate al superbonus e alle altre agevolazioni fiscali perviste per le spese sostenute per gli interventi edilizi. (Ipsoa)
Scopri le ultime novità del modello 730/2025, inclusi i nuovi quadri M e T, le modifiche alla tassazione delle locazioni brevi e le agevolazioni per lavoratori impatriati e agricoltori. (Fenalca)

Con il modello 730/2025, riferito all'anno 2024, i contribuenti non titolari di partita Iva potranno indicare i redditi a tassazione separata o soggetti a imposta sostitutiva che in precedenza dovevano necessariamente transitare per il modello di dichiarazione “Redditi PF”. (MySolution)
Da quest’anno chi ha realizzato plusvalenze finanziarie e da criptoattività può presentare solo il 730, senza ricorrere al modello Redditi. (NT+ Fisco)
È stata pubblicata ieri con il provvedimento 114763 la versione definitiva del modello 730/2025. (ilmessaggero.it)