Kojima e il curioso retroscena su Marinelli: «Non il Luca che mi aspettavo!»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Nella giornata di oggi abbiamo pubblicato una lunghissima intervista a Hideo Kojima e un'altrettanto lunga anteprima di Death Stranding 2: On the Beach, come avrete senz'altro avuto modo di vedere dalla pagina iniziale del sito. Nella prima, in compagnia del nostro Silvio Mazzitelli, Kojima ha raccontato molti retroscena e approfondimenti interessanti, e tra questi c'è stato anche un simpatico racconto che coinvolge Luca Marinelli (SpazioGames)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La forma è ovviamente quella del DualSense standard, ma cambiano i colori e vi sono presenti alcuni loghi e scritte riprese direttamente dal mondo di gioco, che lo fanno sembrare un oggetto proveniente direttamente dall'interno di Death Stranding 2: On the Beach, e conoscendo Hideo Kojima ci sta che vi siano anche rimandi veri e proprio nel gioco. (Multiplayer)

Il lancio del gioco (che trovate in preordine su Amazon) resta confermato per il prossimo 26 giugno 2025, anche se non è esclusa la presenza di una patch al day one per ottimizzazioni o fix dell’ultimo minuto. (SpazioGames)

La notizia è arrivata tramite un messaggio su X dello studio dove annuncia che il titolo è entrato in "fase Gold", termine utilizzato nel settore per indicare per l'appunto il completamento dello sviluppo principale e che il titolo è pronto per la distribuzione delle copie fisiche e il caricamento sulle piattaforme digitali. (Multiplayer)

Si tratta del DualSense wireless controller – Death Stranding 2: On the Beach Limited Edition, realizzato in collaborazione con Kojima Productions per accompagnare il lancio del gioco previsto per il 26 giugno. (HDblog.it)

Ieri sono arrivate diverse novità su Death Stranding 2: On the Beach grazie a un evento per la stampa internazionale organizzato prima del debutto nei negozi dell'ultima fatica di Kojima Productions, fissato al 26 giugno in esclusiva per PS5. (Multiplayer)

Lo ha dichiarato Hideo Kojima ai microfoni di PS Blog, spiegando in che modo il team ha lavorato per creare un'esperienza più ampia, sorprendente e divertente, senza rinunciare alla sua anima da "delivery game" e alle attività di corriere che hanno definito la prima avventura. (IGN Italia)