Cinema, Robert Zemeckis e l'ossessione del tempo in un film che commuove con Tom Hanks e Robin Wright

Cinema, Robert Zemeckis e l'ossessione del tempo in un film che commuove con Tom Hanks e Robin Wright
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La nostra felicità e la nostra infelicità sono «qui»: «here». «Here» come il titolo scelto dal regista che ci ha regalato diversi sogni cinematografici, da «Ritorno al futuro» a «Forrest Gump» e qui, «Here», come recita il titolo del libro a fumetti pubblicato nel 2014, dopo una lunghissima gestazione, dall'autore americano Richard McGuire (in Italia pubblicato da Rizzoli Lizard dieci anni fa esatti), che già anticipava l'occhio lungo di una storia che guarda al qui e ora, ma contemporaneamente corre avanti e indietro nel tempo, da sempre l'ossessione di Zemeckis. (Corriere della Sera)

Su altre testate

In sala arriva Here di Robert Zemeckis. Il film è ambientato per tutta la durata della storia in un’unica stanza e racconta la vita delle persone e delle famiglie che la abitano nell’arco di 100 anni. (il Resto del Carlino)

Un'unica camera a riprendere chiunque sia passato per quel luogo: ancor prima che venisse costruita una casa c'erano i dinosauri e poi i nativi americani, nei secoli a venire brillanti geni che inventano poltrone reclinabili e la vedova di un uomo con la passione per il volo, e in tempi più recenti una famiglia afroamericana che fa i conti con il Covid e la violenza delle forze dell'ordine. (Vanity Fair Italia)

È un'indole creatrice, la sua, che lo porta a curiosare, sperimentare, a tratti addirittura anticipare, mondi e tecnologie destinati a fare incursione nel campo della Settima Arte. C'è un eterno fanciullo che vive nell'animo di Robert Zemeckis (Movieplayer)

"Here", arriva il film di Zemeckis con Tom Hanks e Robin Wright. Trama e cosa sapere

Programmazione Un'odissea attraverso il tempo e la memoria, incentrata su un luogo ben preciso del New England; da quando era solo natura selvaggia fino al momento in cui ha ospitato la sua prima casa, testimoniando l'amore, la perdita, la lotta, la speranza e gli insegnamenti che si sono tramandati di famiglia in famiglia, di generazione in generazione. (Valdarnopost)

Tom Hanks e Robin Wright sono tra i protagonisti della nuova ambiziosa opera del regista statunitense. (My Red Carpet)

Dal 9 gennaio sbarca nelle sale italiane la commedia drammatica basata sull'omonima graphic novel del 2014 di Richard McGuire. Il regista - che è anche produttore e ha scritto la sceneggiatura insieme ad Eric Roth - riporta sul grande schermo dopo 30 anni la coppia di Forrest Gump, magistralmente ringiovanita con la tecnica del de-ageing, e tanti altri personaggi che attraverso un solo luogo raccontano l’evoluzione della società americana attraverso i secoli Here è la storia di un luogo e di tutto ciò che lì è accaduto nel tempo, dall’epoca dei dinosauri a oggi. (Sky Tg24 )