Tirreno-Adriatico, Vendrame si aggiudica la terza tappa: gli highlights

Tirreno-Adriatico, Vendrame si aggiudica la terza tappa: gli highlights
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
La Gazzetta dello Sport SPORT

È Andrea Vendrame ad aggiudicarsi la terza tappa della Tirreno-Adriatico, che partiva da Follonica e arrivava a Colfiorito. Pippo Ganna, invece, prova l'azione, ma viene ripreso da Van der Poel: l'azzurro, tuttavia, rimane il leader della Tirreno-Adriatico (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altre testate

Poi come un raggio di qualcosa che somiglia a una luce, la progressione di Andrea Vendrame fa scattare la gente assiepata davanti agli schermi. COLFIORITO – Piove e fa freddo dal mattino. (Bici.PRO)

Nella giornata più lunga della Terreno-Adriatico Filippo Ganna ha conservato la maglia azzurra da leader. E non si è limitato a controllare, ma ha provato ad andare a vincere: il suo tentativo di anticipare tutti ai tre chilometri dall’arrivo non è però andato a buon fine. (La Stampa)

È valsa la pena attendere tante ore per un epilogo come quello della FollonicaColfiorito, Tappa 3 della Tirreno Adriatico 2025. Ciò non li ha fermati dal regalarci un grande spettacolo nel finale, sulla salita del Valico di Colfiorito e poi col rush conclusivo verso il traguardo. (Tirreno-Adriatico)

Ganna attacca nel finale ma è ripreso: è sempre leader alla Tirreno-Adriatico

Partito approfittando di un rallentamento del gruppo dopo lo scollinamento del GPM del Valico di Colfiorito, il classe 1996 è riuscito a guadagnare un margine di qualche decina di metri prima che alle sue spalle gli avversari si organizzassero per l'inseguimento, ricucendo lentamente ma inesorabilmente il gap prima del ricongiungimento proprio alle porte dell'ultimo chilometro. (SpazioCiclismo)

In una giornata caratterizzata dalla forte pioggia che ha accompagnato i corridori durante tutti i 239 chilometri da Follonica a Colfiorito, il veneto della Decathlon AG2R La Mondiale è stato il più forte sull'atipico sprint finale, anticipando grazie ad un eccellente posizionamento Tom Pidcock (Q36.5) che non è riuscito a rimontare dopo essere partito troppo dalle retrovie. (SpazioCiclismo)

Una compagnia che se le dà di santa ragione sulla salita finale e sul successivo tratto in falsopiano che conduce all'arrivo, chiuso da una volata regolata da Andrea Vendrame, il protagonista che non ti aspetti capace di beffare tutti i big della classifica generale, oltre a continuare a far parlare ancora italiano la Corsa dei Due Mari. (Quotidiano Sportivo)