Lautaro Martinez la sblocca nel recupero del primo tempo: 1-0 Inter - Supercoppa Italiana 2025 Video

Lautaro Martinez la sblocca nel recupero del primo tempo: 1-0 Inter - Supercoppa Italiana 2025 Video
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Mediaset Infinity SPORT

RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. (Mediaset Infinity)

Su altre fonti

E’ dopo essere andati sotto di due gol che il Milan si è svegliato e ha fatto il diavolo a quattro per giungere al 3-2 finale. Il nuovo mister comincia la sua avventura rossonera come meglio non avrebbe potuto, ma i suoi non avevano cominciato altrettanto bene il match di Riad. (Radio Radio)

"Nel secondo tempo, giusta la punizione che porta al gol di Theo Hernandez, mentre l’Inter protestava (giustamente) dato che poco prima non era stato rilevato il fallo netto di Morata su Asllani. Barella, che era stato già giustamente ammonito, esplode in una protesta plateale rischiando la seconda ammonizione. (fcinter1908)

I nerazzurri erano in vantaggio di 2 gol, ma si sono fatti riprendere dai cugini che hanno non hanno mai smesso di credere nel clamoroso ribaltone e alla fine sono stati premiati. La Supercoppa italiana 2025 è stata vinta dal Milan di Sergio Conceicao per 2-3 nel derby contro l’Inter del suo amico (ora rivale) Simone Inzaghi. (Il Fatto Quotidiano)

Sozza nell'occhio del ciclone dopo il derby: nel mirino il contatto Morata-Asllani e la gestione dei cartellini

Di questi tempi l’anno scorso Lautaro risaliva sull’aereo dall’Arabia con il premio di miglior giocatore della competizione e il sorriso dei giorni più belli in valigia, adesso è andato via con lo sguardo fiero, quello non lo lascia mai, ma anche con un po’ di naturale frustrazione. (fcinter1908)

Non è affatto passato inosservato il metro arbitrale assunto dall’arbitro Simone Sozza in occasione della finale di Supercoppa Italiana tra Inter e Milan. Il direttore di gara designato per il derby è finito nel mirino degli addetti ai lavori, andando incontro a delle pesanti critiche. (Spazio Inter)

Inter-Milan non facile per Sozza: il 2-1 del Milan è viziato da un fallo di Morata, non convince nemmeno la gestione delle ammonizioni. Tanti episodi sotto la lente d'ingrandimento (in particolare quello che ha dato origine alla punizione del 2-1 rossonero), compresa una gestione dei cartellini apparsa fin troppo deficitaria e motivo di tensioni sul terreno di gioco. (Goal Italia)