Med5, Piantedosi: "Serve rafforzare Frontex per fronteggiare l'immigrazione"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Med5, Piantedosi: "Serve rafforzare Frontex per fronteggiare l'immigrazione" A Palazzo Reale la riunione dei ministri dell'Interno dei Paesi mediterranei Si è conclusa poco fa al Palazzo Reale di Napoli la riunione dei ministri dell’Interno dei Paesi Med5 (Italia, Grecia, Spagna, Malta e Cipro), un vertice che ha ribadito l’urgenza di una politica migratoria europea più incisiva, efficace e coesa. Durante la conferenza stampa finale, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha sottolineato uno dei punti chiave emersi dal confronto: la necessità di potenziare l’azione dell’Agenzia europea Frontex. (Ottopagine)
Su altri giornali
Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, alla conferenza del Med5. "Anche in questa prospettiva, è essenziale potenziare le campagne di comunicazione nei Paesi terzi per scoraggiare la migrazione illegale e promuovere percorsi legali. (La Provincia di Cremona)
SITUAZIONE COMPLICATA – L’Inter si presenta alle ultime 6 giornate di Serie A con la consapevolezza di dover andare incontro a un tour de force che, invece, la sua rivale del Napoli non dovrà sopportare. (Inter-News)
"La lotta ai trafficanti di esseri umani continua a essere una priorità per i Paesi del Med5 anche in questa prospettiva è essenziale potenziare le campagne di comunicazione nei Paesi terzi per scoraggiare l'immigrazione illegale". (Il Sole 24 ORE)

Palmeri parlando della lotta scudetto ha analizzato i calendari delle due squadre favorite per la vittoria del tricolore, Inter e Napoli PAROLE – «In quella scudetto non c’è partita tra il calendario del Napoli e quello dell’Inter. (InterNews24.com)
Virtuani è il punto di riferimento dell’Inter U17 allenata da Samir Handanovic. Chi è Virtuani, classe 2008 (Il Nerazzurro)
Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, alla conferenza del Med5. NAPOLI (ITALPRESS) – “La lotta ai trafficanti di esseri umani continua a essere una priorità per i Paesi Med5”. (La Nuova Sardegna)