L’ex cestista dell’Unieuro Forlì, Rush: “Los Angeles è in fiamme, non posso tornare”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Forlì, 10 gennaio 2025 – “La mia famiglia e io stiamo bene. Avremmo dovuto tornare a casa nostra, a Los Angeles, mercoledì mattina, ma dopo aver parlato con amici che vivono lì abbiamo deciso di rimandare la partenza di qualche giorno”. L’ex cestista Erik Rush, americano con passaporto svedese e straniero nelle fila dell’Unieuro Forlì dal 2019 al 2022, è stato costretto a rimanere ancora in Romagna dagli incendi che devastano la città californiana. (il Resto del Carlino)
Se ne è parlato anche su altri media
Queste le parole di Elisabetta Canalis sui devastanti incendi che hanno devastato l'area di Los Angeles. Davanti alle scene di dolore, la showgirl non è rimasta indifferente, e su Instagram ha scritto un lungo post in cui non ha risparmiato una critica al sindaco, Karen Bass, e al governatore della California, Geriv Newsom: "Dovrebbero essere ritenuti responsabili di crimini contro l'umanità". (Fanpage.it)
Los Angeles brucia ancora. Joe Biden rinuncia al suo viaggio in Italia. (Fanpage.it)
Giancarlo Giannini che la sua Stella l’ha conquistata, viaggia tra il nostalgico e il fintamente cinico, s’i… Le fiamme che hanno avvolto Los Angeles portano forte l’odore acre dei sogni bruciati tra la Hollywood Walk of Fame e Sunset Boulevard, lì dove il cinema raggiunge il significato assoluto. (La Stampa)
Incendi a Los Angeles: si aggrava il bilancio delle vittime (Meteo Italia)
«Si può tranquillamente affermare che l'incendio di Palisades è uno dei disastri naturali più distruttivi nella storia di Los Angeles» ha dichiarato il capo dei vigili del fuoco della città di Los Angeles, Kristin Crowley, nel corso di una conferenza stampa convocata per fare il punto della situazione. (Corriere TV)
I Duchi di Sussex potrebbero essere costretti a lasciare la loro casa di Montecito, in California, a causa dell'avanzare degli incendi che stanno colpendo gravemente il sud della California. La villa – valutata 14 milioni di dollari (circa 13,5 milioni di euro) – si trova in una zona considerata ad alto rischio, secondo Southern California Edison. (ilgazzettino.it)