Meteo di FEBBRAIO, escalation di CICLONI gelidi. Cosa sappiamo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Italia INTERNO

In ambito meteo, quando sentiamo parlare di “cicloni in febbraio” e della “colpa del Vortice Polare”, è facile che nascano dubbi o confusione. Cerchiamo quindi di fare chiarezza, mettendo in ordine i principali fattori atmosferici che stanno influenzando (o potrebbero influenzare) il tempo sul Mediterraneo e in Europa nel corso di questo mese. Ma soprattutto, perché il Vortice Polare è così determinante per il tempo di febbraio? Generalmente, per comodità, consultiamo le previsioni meteo della nostra località direttamente dallo smartphone (Tempo Italia)

Su altri media

Secondo gli esperti degli STATI UNITI, le attuali analisi indicano un’alta probabilità che si verifichi uno SPLIT DEL VORTICE POLARE stratosferico. Il meteo invernale assume un ruolo fondamentale nella comprensione dei cambiamenti atmosferici su larga scala. (Tempo Italia)

Lo stratwarming del Vortice Polare è un forte riscaldamento stratosferico. Durante il mese di Febbraio sembra che l’inverno voglia avere un sussulto di orgoglio e non congedarsi come l’ennesima stagione anonima dell’ultimo decennio e più. (Tempo Italia)

Va fatta una doverosa premessa. Con stratwarming, in meteorologia, si fa riferimento ad un anomalo e intenso riscaldamento della stratosfera terrestre (porzione dell'atmosfera compresa tra i 15 e 50 km sopra la superficie), proprio sopra il Circolo Polare artico, nell'ordine anche di 40/50°C nel giro di pochissimi giorni. (iLMeteo.it)

L’inizio dell’inversione dei venti zonali artici, fra i 10 hPa e i 50 hPa, rappresenterebbe un primo segnale di propagazione di questo intenso riscaldamento fino al confine con la sottostante troposfera. (Ilmeteo.net)

Il risultato è un vortice polare frammentato, che porterà chiaramente effetti meteo marcati nelle prossime settimane sull’emisfero boreale. (Meteo Giornale)

Stiamo monitorando con particolare attenzione quello che potrebbe accadere nelle prossime settimane e arrivano segnali che l’Inverno sembra intenzionato a mostrare il suo volto più rigido e nevoso. (Meteo Giornale)