Fiat Grande Panda e Pandina: la tradizione accanto alla tecnologia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Fiat Panda, prossima al debutto, a confronto con la Pandina, l’ultimo aggiornamento della best-seller Fiat. La Panda punta su tecnologie avanzate con versioni elettrica e ibrida, mentre la Pandina resta fedele alla tradizione con il motore mild hybrid, confermandosi pratica e ideale per la città. I due modelli coesisteranno per almeno un altro anno, creando una sovrapposizione nel segmento nonostante le motorizzazioni e le carrozzerie diverse. (La Gazzetta dello Sport)
Ne parlano anche altre fonti
Fiat Panda è stata svelata lo scorso 11 luglio ma in Italia non è ancora arrivata sul mercato. In tanti si domandano quando si apriranno gli ordini per il nuovo modello nel nostro paese e con quali prezzi. (ClubAlfa.it)
Al lancio saranno disponibili due allestimenti, altrettanti motori e sette colori. (AlVolante)
“Il piano di Fiat è molto chiaro e ben definito,” ha dichiarato Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer per l’Europa di Stellantis, al salone dell’automobile di Bruxelles, durante un’intervista con Autocar. (ClubAlfa.it)
Panda, elettrica e ibrida, a marzo. Skoda completa la gamma Elroq. Altro Suv compatto, la BYD Atto2. Mille bus elettrici nel 2024/ SETTIMANA in 4 FLASH. Debutto a marzo per la Panda elettrica e ibrida (Vaielettrico.it)
Anche se gli ordini sono stati ritardati, le prime immatricolazioni sono un segno dell'imminente arrivo di questo nuovo e attesissimo modello. La Fiat Panda, presentata nell'estate del 2024, sta suscitando grande attesa tra i concessionari e i potenziali clienti. (Italpassion IT)
La Panda elettrica dovrebbe partire, anche in Italia, da 24.900 euro. Sebbene non sia ancora stato svelato il prezzo ufficiale per l’Italia, sul sito francese di Fiat sono trapelate alcune informazioni. (Quotidiano Piemontese)