Ora i miliardari vogliono costruire le loro città-stato: a Trump l’idea piace

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sul tavolo dell'amministrazione Trump c'è un fascicolo intitolato Freedom Cities. Nel dossier vengono presentati regni autonomi per sperimentare cure anti invecchiamento, energia nucleare e tecnologie controverse senza la necessità di una supervisione normativa. Sono laboratori eccentrici di miliardari che vogliono governance autonome a prova di legge. Dietro al progetto c'è la Freedom Cities Coalition che sta cercando di convincere il presidente Trump e il Congresso ad autorizzare le città sul territorio statunitense. (Fanpage.it)
La notizia riportata su altri media
Lo scopo dell'iniziativa è creare anche negli Stati Uniti una serie di cosiddette “freedom cities” (letteralmente “città della libertà”), che non sarebbero ad alcune leggi federali. (WIRED Italia)
Roberto Cella, imprenditore friulano, esperto in data center, AI e soluzioni per lo sviluppo e la produzione di energia, fa una riflessione sulla necessità sempre maggiore che tutti i Paesi avranno di energia elettrica: “I data center sono al centro della digitalizzazione globale, abilitando tecnologie come AI, IoT, e cloud computing: la crescente dipendenza da questi strumenti richiede quindi ai data center di espandersi rapidamente, abbracciare l’innovazione e raggiungere ambiziosi obiettivi di sostenibilità. (Frosinone News)

Il settore industriale catanese si conferma un motore di innovazione, con aziende che continuano a investire nel territorio nonostante le incertezze economiche. L’Economia di Catania secondo Busi: Innovazione e Sfide Globali (Economia Sicilia)