Disturbi alimentari, Grottammare aderisce alla campagna e illumina il Municipio di lilla

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Nuova Riviera SALUTE

Nella sttimana del Fiocchetto Lilla (10-15 marzo), la città di Grottammare aderisce alla Giornata mondiale del Fiocchetto Lilla (15 marzo), promuovendo insieme ad altre istituzioni e realtà del terzo settore la campagna nazionale di informazione sui disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa risponde all’invito dell’ANCI rivolto ai Comuni della rete di sostenere ogni azione di sensibilizzazione su questo genere di disturbi. (La Nuova Riviera)

Su altri giornali

In occasione della Giornata Mondiale dei Comportamenti Alimentari, che si celebra ogni anno il 15 marzo, ASST Sette Laghi rinnova il proprio impegno nella promozione di stili di vita sani e nella cura dei disturbi alimentari, temi fondamentali per la salute fisica e psicologica. (Luino Notizie)

Sabato 15 marzo a partire dalle ore 8:30 ritorna l’attesissimo appuntamento con il mercato contadino dell’Olbia Community Hub, in via Perugia 3, nel quartiere di Poltu Cuadu. E’ un progetto che mira a valorizzare i prodotti agroalimentari del territorio, sensibilizzare i cittadini ad un’alimentazione sana e consapevole e facilitare l’accesso al cibo di qualità e a km 0. (Gallura Oggi)

Mangiano di nascosto o nascondono il cibo; mostrano cambiamenti nelle abitudini alimentari, ad esempio tagliano il cibo in piccoli pezzi o spostano il cibo nel piatto; saltano i pasti; diventano maniacali nella preparazione del cibo ed evitano interi gruppi di alimenti; mostrano segni indiretti di condotte compensatorie, come chiudersi in bagno in particolare dopo i pasti; manifestano fluttuazioni del tono dell’umore e alterazioni del sonno, aumentano l’attività fisica. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Disturbi alimentari, seguiti dall'Ulss 2 ben 700 pazienti: c'è anche un bambino di 9 anni

In occasione dell’apertura della settimana lilla, il Rotary Cremona Monteverdi ha portato sul palco del Teatro Monteverdi una serata di grande intensità e riflessione con Mary Garret, autrice del libro “La verità, vi prego, sulla danza!”, che ha raccontato, intervistata da Claudia Barigozzi, la sua esperienza personale, alternata alla lettura delle attrici Emanuela Soffiantini e Jennifer Rastelli della Compagnia delle Muse, di alcuni brani del libro “Lettere al mio corpo”, racconto intenso sul percorso di guarigione di Dana dall’anoressia, narrato attraverso uno scambio di email con la sua terapeuta, la cremonese Emanuela Spotti. (CremonaOggi)

I casi sono in aumento a livello globale e anche la Liguria si è attivata per aggiornare i percorsi di cura e incrementare i servizi per i pazienti affetti da questi disturbi. (Genova24.it)

Un appuntamento importante è in programma sabato 15 marzo, in occasione della XIV giornata del 'Fiocchetto Lilla' dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sui Disturbi della... (Virgilio)