Scossa di terremoto di 4.7 a Siracusa, la scossa avvertita nella Sicilia Orientale

Scossa di terremoto di 4.7 a Siracusa, la scossa avvertita nella Sicilia Orientale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
BlogSicilia INTERNO

Un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato nello Jonio Meridionale, alle 3,26, con epicentro in mare ad una profondità di 48 chilometri. La forte scossa è stata avvertita a Siracusa, in tutta l’area dello Stretto, nelle province di Catania, Messina e Reggio Calabria ed anche in una vasta area della costa ionica della Sicilia. Molti utenti sui social parlano di una scossa molto lunga. Il terremoto è stato localizzato a 72 Km a Sud-est di Reggio di Calabria, 81 Km a Est di Acireale, 84 Km a Sud-est di Messina, 88 Km a Est di Catania e a 89 Km a Nord-est di Siracusa. (BlogSicilia)

La notizia riportata su altri media

Il terremoto è stato avvertito distintamente in varie località calabresi e siciliane, incluse le città Messina, Reggio Calabria, Gioia Tauro, Catania e Siracusa, con un valore massimo sulla scala Mercalli (MCS) pari al IV grado. (Geopop)

Scossa di terremoto Terremoto CALABRIA, scossa di magnitudo 3.0 a Marcellinara, tutti i dettagli (3BMeteo)

L'onda sismica ha raggiunto la Sicilia Orientale ed è stata avvertita a Siracu… (la Repubblica)

Terremoto a Siracusa: la scossa nelle telecamere di sorveglianza dell'Osservatorio dell'Etna

Primo piano Terremoto mar Ionio di magnitudo 4.8, l’esperto Ingv Neri chiarisce il quadro di (La Gazzetta Augustana)

Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 è stata registrata in provincia di Siracusa. Secondo quanto rilevato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma è stato localizzato al largo della costa ionica ad una profondità di 48 chilometri. (ItaliaOggi)

Nelle immagini, la scossa ripresa dalle telecamere dell'Osservatorio radio dell'Etna (ERO) (la Repubblica)