Caro carburanti, la benzina al servito supera i 2,4 euro al litro sull’Autostrada del Sole. Ecco la mappa dei rincari

Caro carburanti, la benzina al servito supera i 2,4 euro al litro sull’Autostrada del Sole. Ecco la mappa dei rincari
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Prosegue la corsa al rialzo dei carburanti, con i prezzi che in alcuni distributori in autostrada viaggiano già sopra quota 2,3 euro al litro per la benzina in modalità servito, arrivando a punte di 2,4 euro sulla A1. È quanto sottolinea il Codacons. L’associazione dei consumatori ha monitorato i listini comunicati dai gestori e pubblicati sul sito del Mimit. Alla data del 10 gennaio la benzina al servito ha toccato i 2,409 euro al litro sulla A1, (2,319 euro/litro il gasolio), un valore sfiorato anche sulla A21 con 2,399 euro/litro (2,299 euro il diesel). (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

A lanciare l’allarme è il Codacons, che ha condotto un monitoraggio sui listini comunicati dai gestori e pubblicati sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). (Today.it)

Rincari anche per il diesel, con le aziende di trasporto e i piccoli autotrasportatori preoccupati per il futuro soprattutto in vista di un possibile aumento delle accise. Mossa che potrebbe portare anche a un possibile aumento dei biglietti del trasporto pubblico. (Today.it)

Costi energetici alle stelle per piccole e medie imprese (pmi) e famiglie. A dirlo è l’ultimo studio pubblicato da Unimpresa, confederazione generale delle imprese che operano in diversi settori dell’attività primaria, secondaria e terziaria, dove mette nero su bianco che per le piccole e medie imprese il costo annuo della benzina è passato da 4.375,20 euro del 2021 a 5.281,20 euro nel 2024, registrando un incremento di 906 euro, pari al 20,7%. (Italia Oggi)

Prezzo benzina, in autostrada "servito" oltre i 2,4 euro al litro

Ma cosa sta realmente accadendo e quali potrebbero essere le conseguenze di questi aumenti? Secondo il Codacons, gli aumenti dei prezzi dei carburanti registrati nelle ultime settimane non trovano alcuna giustificazione nell'andamento delle quotazioni petrolifere. (Torino Cronaca)

Ad affermarlo è un’analisi Coldiretti su dati Istat, diffusa in occasione degli ultimi rincari delle medie nazionali delle quotazioni praticate alla pompa di benzina e diesel. Un aggravio che va a colpire le imprese dell’intera filiera dopo un 2024 in cui le esportazioni hanno fatto segnare il record di sempre, per un valore stimato intorno ai 70 miliardi di euro. (Finanza Repubblica)

Continua l'aumento dei prezzi dei carburanti: sulla A1 la benzina servito tocca i 2,409 euro al litro, con picchi simili anche su altre tratte autostradali. (ilmessaggero.it)