Piogge insufficienti, si va avanti con il razionamento dell’acqua. L’Amap: “No agli sprechi”

Piogge insufficienti, si va avanti con il razionamento dell’acqua. L’Amap: “No agli sprechi”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
La Repubblica INTERNO

Le piogge di fine anno non hanno salvato Palermo dall’emergenza idrica. Il piano di razionamento in città, dunque, andrà avanti nonostante le ultime precipitazioni abbiano permesso di accumulare 2,7 milioni di metri cubi d’acqua negli invasi, numero però ben al di sotto della capienza dello stesso periodo dello scorso anno. I quattro invasi che servono Palermo (Poma, Rosamarina, Scanzano, e Piana… (La Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Sebbene sia ancora presto per capire se il nuovo anno si rivelerà simile o peggiore al 2024, dal punto di vista climatico, sono giunte notizie incoraggianti (anche se incomplete) per quanto riguarda la situazione idrica dell’entroterra siciliano. (Balarm.it)

Lo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Tuttavia, queste hanno solo in parte compensato gli effetti di un periodo di siccità eccezionalmente severo che si protrae da almeno due anni. I quattro invasi (Poma, Rosamarina, Scanzano, e Piana degli Albanesi) attualmente registrano, rispetto allo stesso periodo del precedente anno, una riduzione percentuale di oltre il 60%. (Giornale di Sicilia)

Emergenza idrica a Palermo, l’Amap: “Una situazione drammatica”

Bastano poche parole per fare dimenticare la tregua idrica natalizia. Sono quelle pronunciate l’amministratore unico dell’Amap Giovanni Sciortino ai consiglieri comunali durante un’audizione in quarta commissione, guidata da Salvo Imperiale. (Giornale di Sicilia)

Sciortino ha ribadito che nonostante le piogge recenti, ancora non si è pervenuti ad un livello ottimale di normalizzazione, la situazione resta comunque drammatica; sono stati implementati anche alcuni pozzi, ma si deve distinguere formalmente l’approvvigionamento idrico per Palermo e per la sua provincia perché sono molto diverse. (Livesicilia.it)