Dakar Classic 2025, è iniziata l’avventura del team GeaLife Motorsport

Dakar Classic 2025, è iniziata l’avventura del team GeaLife Motorsport
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
https://vadoetornoweb.com/ SPORT

Il prologo di Bisha, in Arabia Saudita, ha segnato lo scorso 3 gennaio l’inizio dell’avventura del team GeaLife Motorsport all’edizione 2025 della Dakar Classic, la ‘gara nella gara’ prevista nel contesto della Dakar 2025 e riservata ai modelli (di truck, in questo caso) risalenti a prima del 2005. Quest’anno, al fianco del team italiano ci sono anche Vado e Torno e Trasportare Oggi in Europa. Saranno in tutto tredici le tappe che caratterizzano questa edizione lunga circa 7.700 chilometri di cui oltre 5000 cronometrati. (https://vadoetornoweb.com/)

Ne parlano anche altre testate

Dakar 2025 – Al Rajhi torna alla vittoria, tappa difficile per i big Il saudita torna alla vittoria dopo un periodo difficile, mentre i big faticano nei canyon di AlUla (Rallyssimo)

Terzo gradino del podio per un altro pilota di Overdrive Racing, l'argentino Juan Cruz Yacopini, seguito dalla Ford Raptor di Martin Prokop, team Orlen Jipocar, mentre a chiudere la top-5 è la Mini di Denis Krotov. (La Gazzetta dello Sport)

Nelle due ruote Sanders cala il poker e guida con 13'26" su Schareina nella generale, sorprese nelle auto. Affonda Al-Attiyah e Alrajhi (Toyota) vince la frazione: Lategan lo precede di 6'54" in classifica. (Sky Sport)

Dakra 2025, tre Toyota sul podio di giornata: Al Rajhi riduce lo svantaggio da Lategan. Attardato Al-Attiyah, ritirato Loeb

Daniel Sanders ha rimesso le cose a posto nella quarta tappa della Dakar, quella che ha portato i concorrenti da Al Henakiyah ad Alula: ora il suo vantaggio gli consente un minimo di tranquillità, mentre Branch, Howes e Brabec che erano i suoi tre rivali più pericolosi hanno perso terreno ed ora navigano tra 26’ e 29’ di distanza. (inSella)

Ai Motociclisti è concessa mezz’ora per lavorare sulle Moto (un’ora le Rally 2), dopo queste entrano in regime di Parco Chiuso. In mezzo un piccolo bivacco esclusivo, solo per i concorrenti, le assistenze direttamente alla giornata di riposo di Hail. (Moto.it)

Il campione di casa, molto sfortunato nell'ultima edizione del rally raid più duro al mondo, ha trionfato nell'ennesima frazione dominata dai veicoli del costruttore giapponese, seppur non da quelli guidati dai piloti della scuderia ufficiale. (Il Messaggero - Motori)