Gelo artico e nevicate in arrivo: previsioni meteo per gennaio 2025

Gelo artico e nevicate in arrivo: previsioni meteo per gennaio 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nordest24.it INTERNO

Arriva il gelo in Italia: temperature in picchiata e neve a bassa quota Le temperature stanno drasticamente diminuendo, con valori che scendono anche al di sotto dei -5 gradi, e la neve si sta spingendo fino a quote molto basse. I giorni più freddi dell’anno stanno per arrivare in molte città italiane, da Milano a Roma, da Napoli in giù, con il quadro meteorologico di gennaio 2025 che prevede un’importante ondata di freddo artico che si abbatterà sull’Italia a partire dalla prossima settimana. (Nordest24.it)

Ne parlano anche altre fonti

Freddo vero, invernale (anche perché il calendario segna inizio gennaio). È quello che succederà a Milano nei prossimi giorni quando una corrente di aria artica farà irruzione sull’Europa raggiungendo il mar Mediterraneo alimentando una circolazione ciclonica. (MilanoToday.it)

Il tonno vietnamita perde quota in Italia – Il tonno vietnamita, un tempo protagonista delle tavole italiane, sta vivendo un momento difficile. Complessivamente, al 15 dicembre 2024, il fatturato ha registrato una riduzione del 18% rispetto allo stesso periodo del 2023, fermandosi a 30 milioni di dollari. (PesceInRete)

Previsioni meteo, arriva freddo polare: c’è la data, dove colpirà

Correnti fredde di origine artica attraverseranno l’Europa centro-orientale nel corso del weekend, scorrendo lungo il fianco destro di un vasto anticiclone sbilanciato dall’Europa sudoccidentale verso la Scandinavia. (Frosinone News)

Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma la discesa di aria artica dal Bassopiano Sarmatico attraverso le Repubbliche Baltiche. Nelle prossime ore, intanto, continueremo a registrare valori sopra la media del periodo seppur in un contesto piovoso soprattutto al Centro-Nord: fino alla tarda mattinata sono attese altre precipitazioni tra Lombardia orientale e Triveneto, tra Liguria di Levante, Toscana e, a carattere sparso, su tutto il versante tirrenico. (Adnkronos)