«Così noi cardinali stiamo componendo il mosaico della Chiesa»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Nelle Congregazioni generali si va componendo il grande mosaico della Chiesa. È un grande dono per i cardinali e per il prossimo Pontefice». Angelo Bagnasco esce dal grande ingresso dell’Aula Paolo VI. È quello che porta anche all’Aula Nuova del Sinodo dove ogni giorno si tengono le riunioni del Collegio cardinalizio che precedono il Conclave e che preparano all’elezione del nuovo Papa. Oggi è l’ultimo giorno di dialogo fra le porpore a porte chiuse: sia quelle con diritto di voto, sia quelle che hanno superato gli 80 anni e quindi non siederanno sotto il Giudizio universale Michelangelo. (Avvenire)
Ne parlano anche altri giornali
Alle 19, la prima fumata. Nei giorni che hanno preceduto l’entrata in conclave, il dibattito tra i porporati si è concentrato su temi cruciali come gli abusi all'interno della Chiesa e la gestione dei conti vaticani. (ReggioTV)
ROMA – “Un sentito appello a tutte le parti coinvolte affinché si giunga quanto prima a un cessate il fuoco permanente e si negozi la pace” in Ucraina, in Medio Oriente e “in tante altre parti del mondo”: a rivolgere l’invito sono stati i cardinali riuniti oggi in congregazione generale, alla vigilia del conclave (Agenzia Dire)
Ieri, alla vigilia dell’inizio del conclave, i cardinali riuniti in Vaticano per l’elezione del nuovo Pontefice, hanno esortato ad un cessate il fuoco nei luoghi dove sono in corso conflitti: “Noi Cardinali di Santa Romana Chiesa, riuniti in Congregazione Generale prima dell’inizio del Conclave, costatato con rammarico che non si sono registrati progressi per favorire i processi di pace in Ucraina, in Medio Oriente e in tante altre parti del mondo, anzi che si sono intensificati gli attacchi specialmente a danno della popolazione civile, formuliamo un sentito appello a tutte le parti coinvolte affinché si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza precondizioni e ulteriori indugi, la pace lungamente desiderata dalle popolazioni coinvolte e dal mondo intero. (Korazym.org)
Noi Cardinali di Santa Romana Chiesa, riuniti in Congregazione Generale prima dell’inizio del Conclave, costatato con rammarico che non si sono registrati progressi per favorire i processi di pace in Ucraina, in Medio Oriente e in tante altre parti del mondo, anzi che si sono intensificati gli attacchi specialmente a danno della popolazione civile, formuliamo un sentito appello a tutte le parti coinvolte affinché si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza precondizioni e ulteriori indugi, la pace lungamente desiderata dalle popolazioni coinvolte e dal mondo intero. (Conferenza Episcopale Italiana)
Diffuso ieri, 6 maggio, il comunicato del Collegio dei cardinali, al termine della dodicesima Congregazione generale, riunita in mattinata nell’Aula nuova del Sinodo. Alla vigilia dell’apertura del Conclave (RomaSette)
Gioia motivata dalla conoscenza dell’allora Priore generale degli Agostiniani, quando ero ospite nel Collegio Santa Monica e, poi, quando negli ultimi anni era Prefetto del Dicastero dei Vescovi di cui ero membro. (Corriere della Sera)