“Diritto al figlio” per le donne single? La Corte costituzionale decide

Articolo Precedente
Articolo Successivo
È conforme alla nostra Carta costituzionale il divieto – imposto dalla legge 40 del 2024 – che una donna single possa accedere alla Procreazione medicalmente assistita? È quanto discusso in Corte costituzionale nell'udienza pubblica dell'11 marzo, su impulso del Tribunale di Firenze e con un’istanza fatta propria dell’Associazione Luca Coscioni. L’«assunzione di responsabilità genitoriale, ndr (... (Avvenire)
Se ne è parlato anche su altre testate
Perché non posso autodeterminarmi e accedere da sola, in Italia, alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (ndr Pma)?». Katia Bianco è di Bari, davanti al portone d… (La Stampa)
Si è tenuta ieri a Roma l'udienza pubblica davanti alla Corte costituzionale sul divieto di accesso alle tecniche di fecondazione assistita per le donne singole e per coppie dello stesso sesso. La sentenza dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. (Fanpage.it)
Udienza della Costituzione su PMA: ecco cosa è previsto oggi (Fecondazione Eterologa Italia)

Così, dopo aver fatto ricorso, ora la sua speranza è nel verdetto che dovrà esprimere la Consulta . Voleva accedere alla procreazione medicalmente assistita in un centro toscano, ma non le è stato possibile, di fronte allo scoglio dell’articolo 5 della legge 40, che prevede che possano accedere a queste tecniche solo le coppie di sesso diverso, stabilmente conviventi o sposate. (Il Fatto Quotidiano)
La legge 40 torna sotto la lente della Corte Costituzionale. (Sky Tg24 )
Ho sempre saputo che questo momento sarebbe arrivato. Pensavo di poterlo diventare qui in Italia. (L'HuffPost)