Inter e Bayern Monaco: un duello storico che si rinnova





Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Inter, dopo il doppio successo contro il Feyenoord, ha conquistato il passaggio ai quarti di finale di UEFA Champions League, trovandosi ora di fronte un avversario di rango come il Bayern Monaco. La sfida, che si annuncia già come uno degli scontri più attesi della stagione, riaccende i riflettori su un confronto che ha segnato la storia recente del calcio europeo. La gara di andata, in programma l’8 aprile a Monaco, e quella di ritorno, prevista il 16 aprile a San Siro, promettono emozioni intense, in un contesto in cui il passato e il presente sembrano intrecciarsi in modo inevitabile.
Quella tra Inter e Bayern non è solo una rivalità sportiva, ma un confronto che ha regalato momenti indimentabili. Chi non ricorda la finale di Madrid del 2010, quando i nerazzurri, guidati da José Mourinho, conquistarono il Triplete battendo proprio i bavaresi? O ancora, la rimonta epica del 1989 in Coppa UEFA, quando l’Inter, dopo essere stata sconfitta 2-0 all’Olympiastadion, ribaltò il risultato a San Siro con un’impresa rimasta nella memoria collettiva. Quel “Berti, Berti, Bertiii!!!” urlato da Bruno Pizzul è ancora oggi un’icona del calcio italiano.
Tuttavia, il bilancio complessivo tra le due squadre non è esattamente in favore dell’Inter. Negli ultimi anni, il Bayern ha spesso avuto la meglio, come dimostrano le due sconfitte subite dai nerazzurri nella stagione 2022/23, sia all’andata che al ritorno del girone di Champions. Un dato che, se da un lato potrebbe far temere i tifosi interisti, dall’altro non deve scoraggiare: l’Inter di Simone Inzaghi, infatti, sta vivendo una stagione straordinaria, con la squadra saldamente in testa alla Serie A, in semifinale di Coppa Italia e ora ai quarti di Champions.
Il Bayern, da parte sua, nonostante qualche difficoltà in Bundesliga, rimane una potenza europea. La squadra di Vincent Kompany, pur avendo mostrato qualche incertezza nella fase a gironi, ha ritrovato il suo smalto negli ottavi, dimostrando di essere ancora una delle favorite per la vittoria finale. La Champions League, del resto, è il palcoscenico in cui il club tedesco ha spesso dato il meglio di sé, e l’Inter dovrà giocare con attenzione e determinazione per non lasciarsi sopraffare.
La partita, che sarà trasmessa in esclusiva su Amazon Prime Video, rappresenta un’occasione unica per i tifosi di entrambe le squadre. Per l’Inter, si tratta di un’ulteriore prova del percorso di crescita intrapreso sotto la guida di Inzaghi, mentre per il Bayern è l’occasione per confermare il proprio status di gigante del calcio continentale.