Gioia Tauro, cane denutrito e malato salvato dai carabinieri, denunciato il proprietario

Gioia Tauro, cane denutrito e malato salvato dai carabinieri, denunciato il proprietario
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere di Lamezia INTERNO

Un grave caso di maltrattamento di animali è stato scoperto dai Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, che hanno salvato un cane trovato in condizioni drammatiche in un’area privata adiacente a un’abitazione. L’animale, privo di microchip, era in evidente stato di malnutrizione, costretto a vivere tra rifiuti e sporcizia, senza alcuna fonte d’acqua né un riparo adeguato. Il cane, affetto da leishmaniosi non curata, si trovava in una sofferenza fisica estrema, con segni di deperimento e malattia. (Corriere di Lamezia)

La notizia riportata su altri media

Una nuova drammatica storia arriva da Partinico e chiama in causa… (La Repubblica)

L'intervento del governatore sul caso dei ritardi all'Asp di Trapani (Livesicilia.it)

PALERMO – “Stamane dopo circa 6 mesi ho avuto l’esito della mia biopsia al colon. Ovviamente, tenuto conto che ho già avuto asportato un tumore 15 mesi fa ero in ansia. Fortunatamente è andata bene, non era una metastasi”. (Livesicilia.it)

Altro caso istologico in ritardo: referto dopo 5 mesi, denuncia in procura

“I risultati verranno resi pubblici”, ha assicurato l’assessora Daniela Faraoni nelle ore successive allo scoppio del caso e ora che quel lavoro è quasi ultimato a Palazzo d’Orleans vige un ordine tassativo: “attendere” di conoscere contenuti della relazione prima di passare alla fase delle decisioni e delle successive comunicazioni da parte del governatore Renato Schifani. (Livesicilia.it)

Intanto, i vetrini di Trapani sono arriv… (La Repubblica)

Dopo la denuncia di Maria Cristina Gallo, che ha dovuto attendere 8 mesi per avere il referto e nel frattempo il tumore avanzava, oggi si è appreso che i familiari di un paziente di 68 anni, di Partinico (Palermo), malato di tumore e poi deceduto, che avevano sollecitato più volte l’esito degli esami istologici senza ottenerlo per 5 mesi, avevano informato anche il livello politico chiedendo aiuto all’assessore regionale alla sanità (era Giovanna Volo) e al dirigente generale del dipartimento pianificazione strategica inviando due pec, ad agosto e settembre 2024, ma non hanno ottenuto risposta. (CastelvetranoSelinunte.it)