Addio al terzo mandato dei governatori, in Puglia si vota quest’anno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Potrebbe essere il terzo mandato dei governatori il prossimo tallone d’Achille del centrodestra. Protagonista Luca Zaia, il leghista al timone del Veneto dal 2010 e che punterebbe a un altro quinquennio. Ma un netto ‘no’ arriva da Luca Ciriani, ministro fedelissimo di Giorgia Meloni e responsabile dei rapporti con il Parlamento. In un’intervista alla Stampa smonta l’ipotesi e respinge la proposta della Lega di un rinvio del voto in Veneto al 2026, rispetto a quest’autunno (si rinnoverà il Consiglio regionale anche in Puglia). (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Un’altra corsa dello Sceriffo azzopperebbe Pd e M5s.Il Consiglio dei ministri di domani molto p... Il suo caso è diverso da quello di Luca Zaia, che non potrà candidarsi ancora. (La Verità)
«Se il governo dovesse impugnare la legge della Regione Campania sul terzo mandato, non sarebbe una pietra tombale. A parlare, ieri, è stato invece il presidente del Veneto. (Corriere della Sera)
VENEZIA (ITALPRESS) - "Il governo decidera se impugnare o memo. Se impugnerà poi dovremo attendere dalla Consulta una sentenza che dirà se la campagna è sulla strada giusta oppure no". Lo dice il Presidente della Regione Veneto sul terzo mandato e sulla data delle prossime elezioni regionali. (Il Sole 24 ORE)
Zaia ha spiegato che, in tal caso, si attenderebbe il pronunciamento della Corte costituzionale, che potrebbe sollevare questioni più ampie: «La Consulta potrebbe aprire un vaso di Pandora sulla costituzionalità o meno del blocco dei mandati». (Salernonotizie.it)
I messaggi che arrivano alla spicciolata nelle ultime ore contro l’ipotesi di un ulteriore allargamento dei termini per le candidatura di Luca Zaia esplicitano una linea di fatto già scritta. E ha un parallelo in Campania, dove “regna” Vincenzo De Luca del Pd. (Il Sole 24 ORE)
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA (tviweb)