Verstappen "filosofo": "Sono comunque 18 punti in più rispetto a Melbourne 2024"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Autosprint.it SPORT

Ad un certo punto sembrava rassegnato al gradino più basso del podio, poi gli incidenti e la pioggia lo hanno fatto tornare in ballo addirittura per la vittoria. Alla fine, a Max Verstappen il GP Australia ha regalato un 2° posto: dopo quasi tre anni non è più leader del campionato, ma è comunque un inizio incoraggiante contro una McLaren super. Comunque meglio del 2024 Ecco come l'oladese della Red Bull ha raccontato la sua corsa: "E' stata una bella gara, caotica e divertente. (Autosprint.it)

La notizia riportata su altri giornali

Una gara al limite Secondo Capelli, Verstappen ha fatto la differenza rispetto agli altri piloti di vertice, mantenendo un ritmo competitivo anche quando Mercedes e Ferrari sono scomparse dalla lotta per le prime posizioni. (Quotidiano Motori)

Il passo gara dimostrato dalla MCL39 nel Gran Premio d’Australia ha confermato quanto intuito già nel test prestagionali in Bahrain, ovvero un perfetto funzionamento degli pneumatici, indipendentemente dalle condizioni in pista e il tipo di mescola utilizzata. (Automoto.it)

Max Verstappen commenta il 3° posto nelle qualifiche in Australia: "E' andata bene, questo risultato è accettabile visto quanto era successo venerdì. E' stato bello girare su questa pista, davvero divertente. (Sky Sport)

In un avvincente colpo di scena al Gran Premio d’Australia 2025, Max Verstappen è riuscito a conquistare un secondo posto, un notevole miglioramento rispetto alla sua performance del 2024, segnata da problemi meccanici. (Motociclismo)

Un fine settimana quasi senza senso, nonostante una Red Bull che, sebbene in gara abbia mostrato del potenziale, è ancora lontana, e di molto, dalla rivale McLaren. Parole forti, ma confermate ancora una volta da quanto fatto dall’olandese in Australia (MOW)

Max Verstappen mira al quinto titolo mondiale consecutivo, impresa riuscita solo a Michael Schumacher. Nonostante la concorrenza agguerrita, Verstappen è considerato favorito grazie alla sua abilità e alla forza della Red Bull, anche se la RB21 deve ancora dimostrare la sua competitività. (F1-News.eu)