Rottamazione cartelle, 4 milioni di lettere. A fine ottobre si versa la prima rata

ilmessaggero.it ECONOMIA

La rottamazione quater presenta il conto. Chi ha aderito alla definizione agevolata delle cartelle prevista dall’ultima legge di bilancio, 3,8 milioni di contribuenti, in queste ore sta ricevendo la lettera dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione in cui sono indicate le somme dovute e le modalità di pagamento previste. La prima (o unica) rata scade il prossimo 31 ottobre. È possibile richiedere, per esempio, l’addebito sul conto corrente delle rate contemplate dal proprio piano di definizione agevolata: in questo modo l’importo di ogni rata sarà corrisposto direttamente entro il termine previsto, evitando eventuali dimenticanze. (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

L’Agenzia delle Entrate – Riscossone ha completato l’invio delle comunicazioni con importi e modalità di pagamento delle somme dovute a chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle con le modalità previste dalla Rottamazione-quater introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (n. (Quotidiano di Sicilia)

Arriva quasi a quattro milioni (3,8 mln) il totale delle domande di rottamazione delle cartelle arrivate all'Agenzia delle entrate. È questo il numero complessivo di richieste arrivate e gestite dall'Agenzia delle entrate- Riscossione per aderire alla rottamazione quater che ha comunicato l'Agenzia stessa in una nota di ieri, venerdì 29 settembre. (Italia Oggi)

L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha completato l’invio, tramite PEC o posta raccomandata, delle Comunicazioni delle somme dovute a chi ha aderito alla rottamazione-quater delle cartelle (AER – comunicato 29 settembre 2023) Le lettere, che contengono l’esito della richiesta, l’elenco dei debiti rottamati e l’importo dovuto, sono state inviate in risposta alle circa 3,8 milioni di domande di adesione alla Definizione agevolata presentate entro il termine di legge del 30 giugno 2023. (Tutela Fiscale del Contribuente)

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha inviato le lettere di risposta a tutti coloro che avevano richiesto di poter accedere alla rottamazione quater pochi mesi fa. La rottamazione quater, in particolare, permette di saldare il debito con il Fisco e mettersi in regola pagando solo la somma evasa, senza multe, interessi di mora o aggio, entro il 31 ottobre 2023. (Quotidianodiragusa)

Le lettere, che contengono l’esito della richiesta, l’elenco dei debiti “rottamati” e l’importo dovuto, sono state inviate in risposta alle circa 3,8 milioni di domande di adesione alla Definizione agevolata presentate entro il termine di legge del 30 giugno 2023. (Dire)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr