Cecilia Sala, l'aereo con a bordo la giornalista atterrato a Ciampino

Cecilia Sala, l'aereo con a bordo la giornalista atterrato a Ciampino
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

E' appena atterrato allo scalo di Ciampino l'aereo della presidenza del Consiglio che ha riportato in Italia Cecilia Sala dopo la liberazione. La giornalista era detenuta in Iran dallo scorso 19 dicembre. (ServizioDi Telenews) (Tiscali Notizie)

Su altri giornali

La situazione per il rilascio di Cecilia Sala "si è sbloccata definitivamente questa notte, poi il direttore dell'Aise, il prefetto Caravelli, è andato a Teheran per l'ultimo colloquio e poi a riprendere Cecilia e accompagnarla a Roma. (Tiscali Notizie)

Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi. (ilmessaggero.it)

La reazione su Instagram I giornalisti hanno raccolto alcune battute da Daniele Raineri, il compagno di Cecilia Sala. Raineri, che ha elogiato la premier Meloni, ha accolto la fidanzata sulla pista di Ciampino, andandole incontro e abbracciandola teneramente. (Virgilio Notizie)

Cecilia Sala libera, decisivo l’ok di Trump

Cecilia Sala e' tornata a casa a Roma dopo 20 giorni di prigionia in Iran. L'incubo e' finito. (Tiscali Notizie)

Il consigliere per la Sicurezza nazionale, John Kirby ha detto che si è trattato di una decisione del governo italiano «dall’inizio alla fine» ed è quindi Roma che deve rispondere a domande specifiche. (La Stampa)

L’operazione diplomatica che ha riportato in Italia la giornalista Cecilia Sala è il successo di quella politica estera di berlusconiana memoria «che utilizza tutti gli strumenti a disposizione per ottenere un risultato», dice Luigi Narbone, già ambasciatore Ue presso i paesi del Golfo e direttore della Mediterranean Platform della Luiss School of government. (Italia Oggi)