Nuovo codice della strada, ‘spariti’ i test anti alcol: “Introvabili nelle farmacie”

Nuovo codice della strada, ‘spariti’ i test anti alcol: “Introvabili nelle farmacie”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino ECONOMIA

Tolleranza zero per chi si mette alla guida dopo aver bevuto, anche poco. Le nuove regole contenute nel Codice della Strada 2024, entrato in vigore il 14 dicembre, hanno già sortito un primo, evidente, effetto: nelle farmacie bolognesi gli etilometri portatili sono praticamente introvabili. Da sinistra, i farmacisti Giorgio Gollini e Federico AicardiMissing Credit Federico Aicardi, titolare dell’omonima farmacia, conferma la mancanza dei dispositivi: “Sono esauriti prima di Natale: la richiesta è stata talmente alta che i grossisti non ce l’hanno fatta a rifornirci. (il Resto del Carlino)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il nuovo codice della strada ha introdotto misure più severe per chi supera il limite massimo di 0,5 grammi di alcol per litro di sangue. (La Voce di Rovigo)

Basta saper cercare nei posti giusti. Pochi chilometri fuori dal capoluogo meneghino, però, i sistemi di autoanalisi per sapere se il livello di alcol in corpo è tale da consentire di mettersi alla guida si possono trovare. (Il Cittadino)

Aldo Tagliaferro anticipa le notizie che troverete domani sulla Gazzetta di Parma in edicola Emergenza scippi in città (Gazzetta di Parma)

Nuovo codice strada, alcol test introvabili, ma la richiesta è scarsa

E nelle farmacie maceratesi, da circa un mese, etilometri e alcol test monouso tramite saliva sono introvabili. – Il nuovo codice della strada , in vigore dallo scorso 14 dicembre, ha introdotto norme più restrittive sul consumo di alcol da parte dei conducenti. (il Resto del Carlino)

Qui tutte le informazioni sul nuovo codice della strada. Sono, quindi, diventati molto richiesti gli etilometri portatili. (Today.it)

Sanzioni che variano dai 573 ai 6000 euro, con sospensione immediata della patente e nei casi più gravi persino l’arresto, per chi viene trovato alla guida in stato di ebbrezza, in base al nuovo codice della strada entrato in vigore lo scorso dicembre. (CremonaOggi)