Chiara Ferragni risponde alle accuse di furto di foto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chiara Ferragni, nota imprenditrice digitale e influencer, è recentemente finita al centro di una nuova polemica legata all'appropriazione indebita di una foto appartenente a un'altra creatrice di contenuti. La vicenda ha avuto inizio quando Ferragni ha pubblicato un carosello di immagini su Instagram, accompagnato da un messaggio di rinascita, che inizialmente è stato accolto positivamente dai suoi fan. Tuttavia, tra le foto condivise, una in particolare ha attirato l'attenzione di Iris de Richemont, un'influencer americana, che ha accusato Ferragni di aver utilizzato uno dei suoi scatti senza attribuirle il dovuto credito.
La reazione del pubblico non si è fatta attendere e, in breve tempo, la questione ha sollevato un'ondata di commenti critici nei confronti di Ferragni. Per cercare di placare le polemiche, l'imprenditrice ha deciso di taggare de Richemont nel post incriminato, ma tale provvedimento non è stato sufficiente a calmare gli animi. Di fronte alle continue accuse di furto, Ferragni ha pubblicato una Storia su Instagram in cui, con un'espressione dubbiosa e un po' offesa, ha cercato di difendersi, accompagnando il tutto con le note di una famosa canzone di Tiziano Ferro.
Nel suo messaggio, Ferragni ha sottolineato come, dopo aver pubblicato oltre 17mila post, possa capitare di inserire in uno slideshow foto ispirazionali di vario genere, tra cui scritte sui muri, campeggi, pizze, cappelli a fragoline, case, libri, auto e fogli di giornale, senza l'intenzione di voler fingere di essere un'altra persona. Nonostante le sue spiegazioni, la polemica non sembra destinata a placarsi, alimentata anche dall'intervento di Selvaggia Lucarelli, che ha ulteriormente acceso il dibattito sui social media.
La vicenda rappresenta l'ennesimo capitolo di una serie di controversie che hanno coinvolto Chiara Ferragni nel corso della sua carriera, mettendo in luce le difficoltà e le responsabilità che derivano dall'essere una figura pubblica di grande rilievo.