Martina Voce, la 21enne accoltellata dall'ex a Oslo: le prime foto dall'ospedale tra cicatrici, capelli rasati e gessi

Martina Voce, la 21enne accoltellata dall'ex a Oslo: le prime foto dall'ospedale tra cicatrici, capelli rasati e gessi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Fiorentino ESTERI

Le braccia sono immobilizzate dal gesso. Bloccate dalle dita ai gomiti. Sul collo una canula, simbolo della tracheostomia che ancora le è indispensabile per respirare. Poco sotto, sul petto, una lunga cicatrice. Nel naso un sondino per alimentarla. I capelli sono rasati. I riccioli rossi sono stati eliminati per agevolare le operazioni chirurgiche. Martina Voce, fiorentina di 21 anni, appare per la prima volta nelle foto scattate dal giornale norvegese VG all'interno della sua stanza d’ospedale a Oslo (Corriere Fiorentino)

Se ne è parlato anche su altre testate

La foto scattate dal giornale norvegese VG è il ritratto di una ragazza che lotta. La faccia non si vede, i capelli sono rasati per via delle operazioni che ha avuto. (Corriere Fiorentino)

A cura di Chiara Daffini "Sono caduta nel mio sangue e ho pensato ‘Adesso muoio'. (Fanpage.it)

Le foto raccontano di una stanza ancora attrezzata per l’assistenza intensiva. Alle pareti ci sono i disegni della sorella più piccola, sette anni, accanto al letto l… (La Repubblica Firenze.it)

Martina Voce sopravvissuta alle coltellate dell’ex: «Non è un mostro, è un codardo e non può redimersi»

Bastano questi due numeri a dare l’idea della violenza con cui Mohit Kumar, informatico norvegese di 24 anni di origine indiane e suo ex, l’ha aggredita impugnando un coltello militare. Serviranno almeno altri quattro mesi. (LA NAZIONE)

– È molto affaticata, provata dai vari interventi chirurgici affrontati in questi giorni, ma ha voglia di raccontare la sua storia Martina Voce, la ragazza fiorentina che vive a Oslo accoltellata dall’ex fidanzato il 20 dicembre scorso, mentre si trovava al lavoro. (LA NAZIONE)

La giovane italiana, quasi uccisa a coltellate nel negozio di Oslo dove lavorava, si rivolge alle donne che potrebbero trovarsi nella sua situazione (Open)