Performance economica stabile nel terzo trimestre 2024: settori in crescita e contrazione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gaeta.it ECONOMIA

Facebook WhatsApp Twitter L’analisi di CREAgritrend, che raccoglie i dati del Crea, indica che nel terzo trimestre 2024 la performance economica ha mantenuto una stabilità notevole. Non si registrano variazioni del Prodotto Interno Lordo rispetto al trimestre precedente, con una crescita del 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo scenario offre un quadro interessante sui diversi settori economici e sugli indicatori più rilevanti dell’andamento attuale. (Gaeta.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Una legge di Bilancio nata debole non stimola la crescita: senza Pnrr saremmo già in recessione". Così Matteo Ricci del Pd, in un post sui social. (Civonline)

In Italia, nel quarto trimestre del 2024, il Pil risulta stagnante rispetto ai tre mesi precedenti. Siamo entrati nel 2025, quindi, senza nessuna inerzia e la variazione acquisita per quest’anno equivale a zero. (Business People)

Parlate di economia, non di complotti". E i numeri hanno la testa dura. (Civonline)

Nel 2024 la crescita, sempre corretta per gli effetti di calendario e destagionalizzata, è stata dello 0,5% rispetto al 2023 (nel 2024 vi sono state quattro giornate lavorative in più del 2023). (AsNALI)

Il Prodotto interno lordo nazionale, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, nel quarto trimestre del 2024 è rimasto uguale rispetto a quello precedente. ROMA – L’economia italiana è ferma. (LumsaNews)

AgenPress – Nel quarto trimestre del 2024 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente e sia cresciuto dello 0,5% in termini tendenziali. (Agenpress)