Sanità, Schifani: “È uno scandalo che ci siano pazienti nei corridoi”

Sanità, Schifani: “È uno scandalo che ci siano pazienti nei corridoi”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Livesicilia.it SALUTE

"Domani firmeremo l'intesa sui termovalorizzatori", ha annunciato il governatore PALERMO – “Se qualcuno non è all’altezza di risolvere i problemi se ne torni a casa. Poltrone di comodo, con Schifani, non ce ne sono più. La questione sanità ospedaliera mi preoccupa molto. Non staremo fermi. La politica è entrata troppo su quelle che sono le nomine e le disfunzioni organizzative della sanità pubblica. (Livesicilia.it)

Ne parlano anche altre testate

Raffaele Elia, direttore sanitario dell’Asp di Agrigento, e Gerlando Verruso, direttore facente funzioni del Pronto Soccorso, intervengono sulla recente visita al Pronto Soccorso del San Giovanni di Dio del parlamentare Davide Faraone. (Qui Licata)

PALERMO – Il rischio stop per le prestazioni sanitarie fornite dalle realtà private, determinato dall’entrata in vigore del decreto Schillaci, e l’attesa per il piano di rimodulazione della rete ospedaliera. (Livesicilia.it)

Enna, ispezione del PD al Pronto Soccorso dell’Umberto I: evidenziata grave carenza di personale sanitario (Dedalomultimedia.org)

VIDEO INTERVISTA-ASP di Trapani, emanata la delibera per la realizzazione della radioterapia al Sant'Antonio Abate

I vertici non all’altezza devono lasciare il posto a professionisti competenti». La carenza di personale e la cattiva gestione stanno mettendo a rischio la vita e la dignità dei pazienti. (Giornale di Sicilia)

32 della Costituzione italiana. Carenza cronica di medici e personale infermieristico e aumento vertiginoso della spesa privata: questi i temi principali su cui si fonda la denuncia della Cisal Catania, che chiede interventi strutturali e immediati per salvaguardare il diritto alla salute sancito dall’art. (BlogSicilia.it)

Un grande risultato atteso da circa 10 anni, che abbiamo commentato con il direttore generale dell’ASP avv. Ferdinando Croce, sentiamo…(clicca qui per l’intervista) (La Tr3 )