Pagelle ascolti tv, top e flop di ieri: Inter-Barcellona conquista tutti, Tv8 segna il 27,3%, Tradimento si difende, Le Iene graffiano Belve

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Rai, Mediaset, La7 (e non solo): chi ha vinto secondo gli ascolti tv? Il palinsesto televisivo di ieri, martedì 6 maggio, ha offerto ai telespettatori fiction, film e show. Da “Quasi orfano” su Rai 1 a "Tradimento", cosa hanno preferito gli italiani? Liliana Resinovich, nuovi esami sui cellulari della donna. La difesa di Visintin: «Ora è possibile recuperare dati prima invisibili». Stasera il caso a Chi l'ha visto Intanto nell'Access prime Time "Affari Tuoi" con Stefano De Martino continua a regalare successi a Rai 1: ieri sono stati 5.055.000 gli spettatori (22.4%). (Il Messaggero)

Su altri giornali

Da “Quasi orfano” su Rai 1 a "Tradimento", cosa hanno preferito gli italiani? Liliana Resinovich, nuovi esami sui cellulari della donna. Stasera il caso a Chi l'ha visto Intanto nell'Access prime Time "Affari Tuoi" con Stefano De Martino continua a regalare successi a Rai 1: ieri sono stati 5.055.000 gli spettatori (22.4%). (Il Gazzettino)

Erano tanti, tantissimi, a seguire la semifinale di ritorno contro il Barcellona a San Siro: 7 milioni 890 mila spettatori medi complessivi in Total Audience (ossia su big screen e Sky Go), con il 36% di share Tv e 13 milioni 207 mila contatti unici che non include il dato di Sky Go. (La Gazzetta dello Sport)

La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona, giocata ieri a San Siro, è entrata di diritto nella storia non solo per l’intensità sportiva, ma anche per i risultati straordinari ottenuti in termini di ascolti televisivi. (CalcioNews24.com)

Il successo televisivo di TV8 e Sky durante il match di San Siro. La semifinale di ritorno della UEFA Champions League tra Inter e Barcellona, disputata a San Siro il 6 maggio 2025, ha regalato emozioni indimenticabili ai tifosi di tutto il mondo. (milanosportiva.com)

Nella giornata di martedì 6 maggio, abbiamo assistito alla spettacolare semifinale di ritorno tra Inter e Barcellona. I nerazzurri hanno portato a casa la qualificazione con un incredibile 4-3 raggiunto nei tempi supplementari. (Gianluca Di Marzio)

Sanremo a parte, solo il calcio fa tornare la tv ad ascolti rilevanti come un tempo. Ed è successo per legge, diciamo, ovvero per il dispositivo dell’Agcom che obbliga la trasmissione free per eventi di grande rilevanza. (la Repubblica)