Milano riduce ancora la Tari: ecco quanto si risparmierà rispetto al 2024. Ma perché costa meno?

Milano riduce ancora la Tari: ecco quanto si risparmierà rispetto al 2024. Ma perché costa meno?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Il Giorno INTERNO

Ll Comune di Milano riduce la tassa rifiuti. La diminuzione dei versamenti Tari previsti quest’anno per le famiglie e per le imprese cittadine è stata approvata dalla giunta di palazzo Marino e passa da oggi all’esame del Consiglio comunale. In base alla delibera proposta dall’assessore al Bilancio, Demanio e Piano straordinario Casa, Emmanuel Conte, la tassa comunale sui rifiuti nel 2025 costerà in media ai milanesi un decimo in meno dell’anno scorso. (Il Giorno)

Se ne è parlato anche su altri media

Il bonus è destinato agli utenti domestici il cui nucleo familiare abbia un Isee non superiore a 9.530 euro , elevato a 20mila euro limitatamente ai nuclei familiari con almeno quattro figli a carico , e consiste in una riduzione del 25% della Tari o della tariffa corrispettiva. (Il Sole 24 ORE)

Come previsto dalla normativa, gli importi a carico degli ... La giunta comunale di Trento ha deliberato nella seduta di oggi (14 aprile) i corrispettivi della tariffa rifiuti per l'anno 2025. (Virgilio)

La Tari, la tassa rifiuti, si abbassa: lo comunica Palazzo Marino, spiegando che la diminuzione dei versamenti previsti quest’anno per le famiglie e per le imprese cittadine è stata approvata dalla giunta di palazzo Marino e passa da oggi all’esame del Consiglio comunale. (Il Giorno)

A Milano Tari tagliata per 700 mila famiglie: «Merito di investimenti ed efficienza»

Inoltre, la tassa dovuta da studenti e giovani lavoratori sarà alleggerita con un'ulteriore riduzione del 25% sulla parte variabile della tariffa. Al Comune di Milano cala la tassa sui rifiuti. (Sky TG24)

Quest’anno la Tari si paga il 10 per cento in meno rispetto allo scorso anno. È lo sconto che Palazzo Marino ha deciso di applicare a tutte le utenze domestiche della città. I fondi per abbassare la tassa sui rifiuti sono arrivati grazie a un milione di euro circa risparmiati sul servizio di raccolta e a un aumento delle utenze paganti, dovuto anche ai maggiori controlli effettuati. (la Repubblica)

Un taglio secco del 9,5 per cento a cui si aggiunge il 4 per cento degli anni precedenti. Alla fine, nel 2025 le 700mila famiglie milanesi si troveranno con una riduzione della tassa dei rifiuti pari al 13,5 per cento. (Corriere Milano)