Audi presenta la nuova A6 Avant e Audi A6 Avant e-tron

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sin dal 1977, Avant è sinonimo d’eleganza, sportività e funzionalità. Quarantotto anni dopo il debutto della mitica Audi 100 Avant arriva sul mercato la sesta generazione della nuovissima A6 Avant sia nella versione termica che full elettric. Rispetto alla precedente generazione, la nuova Audi A6 Avant può contare su un design nettamente più sportivo e una crescita in termini di ingombri, la nuova A6 Avant è lunga 6 centimetri in più e larga 1,1 centimetri. (Adnkronos)
La notizia riportata su altri giornali
Parola d'ordine: flessibilità. L'automobile in generale l'ha scelta (e in parte subita), travolta dall'elettrificazione che le sta regalando gioie e dolori. Audi ne ha fatta addirittura una bandiera per raccontare la tecnologia e la propria visione del futuro. (Avvenire)
Focus sulla flessibilità tecnologica Timm Barlet, Direttore Audi Italia, ha introdotto la serata. Egli ha posto l’attenzione sul “come” Audi intende raggiungere la mobilità sostenibile. (QN Motori)
Basata sulla piattaforma premium termica PPC, la nuova A6 Avant debutta nell’hub creativo Audi affiancando la "gemella" elettrica e-tron (MotorBox)

La nuova wagon di lusso, espressione di flessibilità tecnologica, si è presa la scena alla House of Progress, quartier generale Audi per la Design Week (Il Fatto Quotidiano)
Una consuetudine, ormai, ritrovare Audi al centro della Milano Design Week, a presidiare l’imponente chiostro dell’ex Collegio Arcivescovile, oggi hotel di lusso Portrait: una specie di scrigno, ideale per mostrare, in anteprima mondiale, la nuova Audi A6 Avant, insieme con la sorella Audi A6 e-tron, basata sulla nuova piattaforma premium electric. (Style Magazine)
Ha iniziato a raccontarmi il perché di quelle scelte stilistiche, e di molte altre, con lo stesso orgoglio con cui un padre parlerebbe del successo di una figlia: con entusiasmo genuino e un coinvolgimento contagioso. (Motor1.com Italia)