Auto elettriche: crescita da record per Byd nel Q4 2024
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Byd ha chiuso il 2024 a livello globale con risultati superiori ai target prefissati. Più di 4,25 milioni di auto vendute a fronte di un obiettivo inferiore 4 milioni, registrando una crescita del 41% rispetto all’anno precedente. Di queste ben il 60% sono vetture ibride plug-in che sono cresciute del 73% rispetto allo scorso anno. Risultati che oltre a determinare il primato mondiale per le vetture Nev, vedono l’Italia come un Paese in grande ascesa. (Industria Italiana)
Su altri media
Nel 2024 Byd ha tagliato il traguardo dei dieci milioni di veicoli Nev (ossia 100% elettrici e ibridi plug-in) prodotti in trent'anni di attività, anche grazie all'apporto della prima vettura ibrida ricaricabile del costruttore, la Seal U Dm-I, che ha ampliato e diversificato la proposta di un marchio in grande crescita con un occhio di riguardo verso l'Europa. (La Gazzetta dello Sport)
Chi ha venduto più auto elettriche ne 2024? Ieri abbiamo visto i numeri di BYD e Tesla che incoronano ancora l'azienda di Elon Musk come leader del mercato delle BEV. Infatti, la casa automobilistica americana ha fatto segnare un calo di circa l'1% delle consegne nell'anno: 1.789.226 auto contro le 1.808.581 vetture dell'intero 2023. (HDmotori)
BYD Seagull, la citycar elettrica elettrica più in Cina, si prepara ad approdare nel mercato europeo nel 2025. La macchina si presenta con misure compatte: 3,78 metri di lunghezza, 1,71 metri di larghezza e 1,54 metri di altezza. (QN Motori)
Ancora più significativa la differenza rispetto al 2023: BYD aveva prodotto infatti poco più di 1,6 milioni di unità, mentre Tesla aveva superato la quota di 1,85 milioni di vetture. (DMove.it)
Il 2025 si preannuncia come l’anno dello scontro epico nel mercato globale delle auto elettriche, con la Cina pronta a dettare le regole del gioco. (FIRSTonline)
Record di nuovi contratti a cliente finale nell’ultimo trimestre 2024 con oltre 3.200 unità per la Tech Company BYD. Durante l’anno, BYD ha registrato un totale di 2.886 immatricolazioni, di cui 1.700 solo nell’ultimo trimestre, triplicando il trend di immatricolazioni dei primi nove mesi. (Zeroventiquattro.it)