Italrugby, il XV per la sfida all’Irlanda

Italrugby, il XV per la sfida all’Irlanda
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Federazione Italiana Rugby SPORT

Roma – Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, ha ufficializzato la formazione che affronterà l’Irlanda sabato 15 marzo alle 15.15 allo Stadio Olimpico di Roma. La partita, valida per la quinta giornata del Guinness Sei Nazioni 2025, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e in chiaro su Rai 2. Sarà il confronto numero 38 tra le due squadre che si affronteranno nel match che aprirà il “super Saturday” con tutte le squadre che – per l’ultimo turno del torneo – si affrontano nella stessa giornata. (Federazione Italiana Rugby)

Se ne è parlato anche su altri media

Simon Easterby ha scelto l’Irlanda che sfiderà l’Italia nell’ultima giornata del Sei Nazioni 2025. Per la sfida dell’Olimpico il tecnico ritrova tre giocatori fondamentali, la cui mancanza si è sentita tantissimo contro la Francia: le ali James Lowe (che in realtà era nel XV titolare per i Bleus, ma ha dovuto dare forfeit nel riscaldamento) e Mack Hansen e il centro Garry Ringrose. (OnRugby)

La formazione dell’Italia contro l’Irlanda Formalmente sono 7 cambi, ma il ct Gonzalo Quesada conferma sostanzialmente il gruppo, anche se rispetto alla partita di Londra vara un importante avvicendamento tra titolari e sostituti: il più importante è quello del capitano Lamaro, che cede il posto di flanker a Zuliani e si accomoda in panchina. (la Repubblica)

Entrambe le squadre, infatti, devono riscattare una sconfitta pesante, rispettivamente contro Inghilterra e Francia. Gonzalo Quesada ne cambia 7, recuperando Dino Lamb e lanciando Manuel Zuliani dall’inizio con Brex che rileva i gradi di capitano al posto di Michele Lamaro, che parte dalla panchina. (Federazione Italiana Rugby)

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

La classifica del Sei Nazioni under 20 a una giornata dalla fine ha quasi dell’incredibile: ci sono 2 squadre (Inghilterra e Francia) che si giocheranno il torneo all’ultima giornata e altre 4 tutte ancora in corsa per il gradino più passo del podio. (OnRugby)

Dopo la vittoria contro il Galles e le sconfitte contro Scozia, Inghilterra e Francia, è ora di giocare l'ultima gara del torneo prima di pensare al prossimo grande evento. Anche Italia-Irlanda, come il resto delle gare di rugby della Nazionale azzurra nel Sei Nazioni, si può vedere in diretta tv e streaming in chiaro per tutti sabato 15 marzo. (ilmessaggero.it)

Il CT dell’Italia, Roberto Santamaria, ha operato 6 cambi rispetto al XV iniziale che ha affrontato l’Inghilterra: titolari Zanandrea, Pietramala, Miranda, Redondi, Beni e Brasini. (OA Sport)