“Poliziotto con felpa dei neonazisti polacchi al corteo pro Pal”: la Digos lavora per identificarlo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il filmato ripreso dai videomaker durante la manifestazione ProPal di sabato a Milano sta facendo il giro della rete. Due dei poliziotti del Reparto mobile, schierati in assetto antisommossa – casco blu con la scritta “Polizia” e scudo in plexiglass – indossano un giubbotto diverso da quello dei colleghi. Un agente sfoggia un bomber nero con il logo bianco di un’aquila e la scritta Narodowa Duma,… (la Repubblica)
Ne parlano anche altre fonti
Sei indagati, la caccia all’estensore della scritta “Spara a Giorgia”, l’indagine interna sul poliziotto del Reparto mobile andato in piazza con la felpa dei nazionalisti polacchi di Narodowa Duma. (la Repubblica)
Stando a quanto riferito dalle autorità si tratta di cinque uomini e di una donna di nazionalità italiana di età compresa tra i 19 e i 30 anni: per tutti i pro Pal fermati è stata formulata l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale. (il Giornale)
Ieri a Milano è accaduto qualcosa di inaspettato e apprezzato dagli uomini e donne della Polizia di Stato, di chi crede nella giustizia, non solo quella divina, di chi ogni giorno deve subire le angherie di chi si definisce antifascista, anarchico, facente parte di collettivi. (Nicolaporro.it)

Cinque uomini e una donna - hanno tutti un'età compresa tra i 19 e i 30 anni. Il questore ha disposto nei confronti di tutti il Daspo urbano e per tre anche il foglio di via (Il Fatto Quotidiano)
Ma anche per «fermare la macchina bellica» e il piano di riarmo europeo. Centinaia di bandiere palestinesi, striscioni, cori, interventi e azioni contro aziende e banche accusate di sostenere Israele. (L'INDIPENDENTE)
Il concerto è diviso in tre parti: Water night con musiche di Eric Whitacre, Laura Jëkabsone, Joseph Gabriel Rheinberger, Eriks Esenvalds, Paul Simon; Musica corale dall’Austria con brani di Wolfgang Amadeus Mozart, Anton Bruckner, Franz Herzog, Johann Joseph Fux; Canti popolari austriaci, dalla tradizione dello Jodler, della Carinzia, brani di Günther Mittergradnegger e Hubert von Goisern. (SARdies.it)