Manifestazione per l'Europa: sì, no, forse
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dunque, ricapitolando. Elly Schlein andrà alla manifestazione del 15 marzo promossa dalla società civile (il giornalista Michele Serra su Repubblica) perché è per l’Europa, anzi, più Europa, ma è contraria al piano di Ursula von der Leyen per il riarmo dell’Europa. Forse ci andranno anche Gentiloni, Guerini, Picierno e Quartapelle, che pure sono del Pd ma favorevoli al riarmo dell’Europa, oltre che all’Europa medesima, così come il gruppo dei Socialisti europei che ha annunciato il sostegno al piano Ursula. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altre testate
E da Bologna arriverà con le Acli nella capitale anche una bandiera europea gigante: venti metri per trenta di blu e stelle. (La Repubblica)
Con una … Una manifestazione di orgoglio per la democrazia europea minacciata dalle autocrazie. (Il Fatto Quotidiano)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Si chiama “Una piazza per l’Europa” è la manifestazione nata su iniziativa del giornalista Michele Serra che si terrà sabato 15 marzo a Roma con l’obiettivo di riaffermare i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, libertà e democrazia. (Libertà)
CITTA’ DEL VATICANO – “Necessaria, indispensabile, positiva”. Ecco come viene definita nei piani alti della Curia vaticana la grande manifestazione “Una piazza per l’Europa” in programma a Roma il 15 marzo prossimo. (la Repubblica)
Coordinatore nazionale dei giovani delle Associazioni cristiane lavoratori italiani (Acli), Simone Romagnoli, 28 anni, pensa che la sua generazione «non possa non sentirsi europea, ma non deve neanche dare per scontate le battaglie che sono state fatte per ottenere i diritti che abbiamo». (Repubblica Roma)