Emis Killa, le armi, i soldi in casa, i pestaggi: "Il rapper nel clan della curva Sud"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

Nel mirino della Dda per associazione a delinquere, bandito dagli stadi per tre anni. Lontani eppur così vicini sono i tempi in cui Emis Killa era uno di famiglia. Casa Lucci, s'intende.... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altri media

Emis Killa si è ritirato da Sanremo 2025, ma cosa avrebbe portato sul palco dell'Ariston? Ecco "Demoni", il suo brano. Sanremo 2025 ha appena perso un concorrente. È infatti di poco fa la notizia che Emis Killa, alla luce delle indagini a suo carico ufficializzate oggi, abbia deciso di rinunciare alla sua partecipazione al Festival. (Movieplayer)

Gli avvisi di garanzia inviati alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al sottosegratario alla Presidenza Alfredo Mantovano, al ministro della Giustizia Carlo Nordio e a quello dell’Interno Matteo Piantedosi, per la gestione del caso di Najeen Osama Almasri, il generale ricercato per le accuse di torture sui migranti nei campi di detenzione in Libia. (Corriere della Sera)

«Dopo quindici anni di carriera ero felice di affrontare il mio primo Sanremo. Lo ha fatto con una storia su Instagram, condivisa con 1,8 milioni di follower, dopo che il suo nome è stato iscritto nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta “Doppia curva” sugli affari illeciti e le violenze dei gruppi ultrà di Milan e Inter che a fine settembre ha portato a 19 misure cautelari. (ilmessaggero.it)

Uno di meno. Stando al regolamento del Festival 2025, la scelta di sostituire o meno un artista in caso di ritiro spetta al direttore artistico d’intesa con viale Mazzini. (Corriere della Sera)

Uno di questi è Al Bano: il cantante di Felicità ha detto la sua sul ritiro del rapper, spiegando i motivi per cui, in caso di richiesta di Carlo Conti, non lo avrebbe mai sostituito. Un fatto che, in qualche modo, rivede seppur di poco la logistica del Festival, e che mette il rapper davanti a una situazione in cui in molti provano a valutare la sua decisione. (DiLei)